Originariamente inviato da andr3a
poi un altro vantaggio che mi viene in mente e' che solitamente su XHTML usi molto di piu' i fogli di stile e molto di meno il tabellare, ergo hai files , oltre che piu' puliti, piu' leggeri
bhe allora si può dire che scrivo documenti in xhtml!!
odio usare le tabelle se non per mostrare dati estratti da un database(ho provato ad usare i css anche in questo caso ma è un po' complicato)

a parte che l' xsl lo gestisci con quello che ti pare, ovvero tutto quello che fai con asp lo puoi fare anche con php ... e non sempre viceversa
non sono ancora riuscito a vedere una guida che ti mostri come php possa gestire l'xsl..

e se uno usa un template per dividere gli script php dall'html (io uso smarty) riesci ad usare l'xml e l'xsl?