Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    $_GET[] non funziona...

    Buon pomeriggio, ho un problema serio con la funzione $_GET[]; vi dico di cosa si tratta.
    Allora ho una serie di valori estrapolati da un DB, e ne ho uno che devo digitare ed è relativo alla quantità..
    Questi valori li devo inserireo dentro una tabella,ma ho il problema che tramite la funzione $_GET[]; non mi aggancia(diciamo cosi) il valore della quantità(valore digitato in una Select OPTION).
    Questo è quello che ho nella pagina di scelta..
    codice:
    <SELECT name='quantit' >					<OPTION value='0'>0</OPTION>
    	<OPTION value='1'>1</OPTION>
    	<OPTION value='2'>2</OPTION>
    	<OPTION value='3'>3</OPTION>
    	<OPTION value='4'>4</OPTION>
    </SELECT>
    
    <a href='index.php?acquista=1&cod_pro=$cod_prod&titolo=$titolo&quantit=$quantit&prezzo=$prezzo&fornitore=$fornitore' target='_self'>
    [img]immagini/acquista.gif[/img]</a>
    Questo è quello che ho nella pagina di inserimento...
    codice:
    $titolo = trim($_GET["titolo"]);
    echo " Titolo: " . $titolo. "
    ";
    $prezzo = trim($_GET["prezzo"]);
    echo " Prezzo: " . $prezzo. "
    ";
    $quantit = trim($_GET["quantit"]);
    echo " Quantità: " . $quantit. "
    ";
    Mi dite per cortesia come fare per passare il valore?
    Grazie mille....

  2. #2
    innanzi tutto la <select> deve essere dentra ad un <form action="GET"> altrimenti i valori non vengono passati tramite get..
    visit the BEST italian fotolog http://www.ghiacciato.it/fotolog

    "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità dell'essere umano.. ma sulla prima ho ancora delle riserve.." A.Einstein

  3. #3

    Scusa ma tu nella variabile $quantit cosa vuoi mettere? Il valore che l'utente sceglie dalla SELECT?
    Mica è possibile... le variabili di php sono una cosa lato server, mentre la scelta è una cosa lato client... potresti forse farlo usando un javascript, ma di certo non utilizzando solo php...

    Per recuperare il valore selezionato dal SELECT devi utilizzare $_POST['quantit']

    al limite puoi fare cosi

    Codice PHP:
    <form method='post' action='index.php?acquista=1&cod_pro=$cod_prod'>
    <
    SELECT name='quantit' >                    <OPTION value='0'>0</OPTION>
        <
    OPTION value='1'>1</OPTION>
        <
    OPTION value='2'>2</OPTION>
        <
    OPTION value='3'>3</OPTION>
        <
    OPTION value='4'>4</OPTION>
    </
    SELECT>
    <
    input type='hidden' value'$titolo' name='titolo'>
    <
    input type='hidden' value'$prezzo' name='prezzo'>
    <
    input type='hidden' value'$fornitore' name='fornitore'>
    <
    input type='submit' value='Acquista' name='confirm'>
    </
    form
    (ovviamente gestendo tutti gli echo del caso)
    e nell'altra pagina recuperi tutti cosi

    Codice PHP:
    $titolo trim($_POST["titolo"]);
    echo 
    " Titolo: " $titolo"
    "
    ;
    $prezzo trim($_POST["prezzo"]);
    echo 
    " Prezzo: " $prezzo"
    "
    ;
    $quantit trim($_POST["quantit"]);
    echo 
    " Quantità: " $quantit"
    "


    se non ho capito male cosi dovrebbe andare, altrimenti rispiegati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.