Devo ammettere che mi hai tolto tante rogne con
la tua spiegazione!!
Quindi se dovessi affrontare il problema con un C++
la cosa e' molto complessa perche' accedo direttamente alle
primitive di sistema, invece java mette una bella maschera
di porcellana ad un rospo!!
Allora adesso veniamo un po' al codice...
Ho visto diversi esempi di come spiegare e utilizzare i thread
in java, come ad sempio estendere Thread alla
classe contenente il main() e creare oggetti che cmq
hanno un solo metodo run(), oppure implementare Runnable
sempre alla classe contenente il main() e passare i relativi
oggetti al costruttore Thread() anche in questo caso
abbiamo un unico run().
Quello che piu' ho ritenuto consono relativamente all'impiego dei
thread e' quello di creare sottoclassi di Thread e ogni classe
ha il suo metodo run() e poi con tutti i mezzi messi a
disposizione da java li fai interagire qualora concorrano
ad una risorsa condivisa.
Bhe se ho detto qualcosa che non va ti prego correggimi!!