esempio
Soluzione 1
<div id="image">[img]../images/img.jpg[/img]</div>
Soluzione 2
#image }
width= 15px;
height= 15px;
solo che se ho piu di un image nel livello la soluzione 2 non si può adottare
o e meglio non metetrel proprio le dimensioni?
esempio
Soluzione 1
<div id="image">[img]../images/img.jpg[/img]</div>
Soluzione 2
#image }
width= 15px;
height= 15px;
solo che se ho piu di un image nel livello la soluzione 2 non si può adottare
o e meglio non metetrel proprio le dimensioni?
sono due cose diverse e oltretutto la seconda soluzione è scorretta! Le immagini sono elementi che hanno già una dimensione instrinseca, diversamente dalla maggior parte degli altri elementi html!
cmq è buona norma definire sempre le dimensioni via html! definirle via css non avrebbe senso!
perchè non avrebbe senso?Originariamente inviato da awd
sono due cose diverse e oltretutto la seconda soluzione è scorretta! Le immagini sono elementi che hanno già una dimensione instrinseca, diversamente dalla maggior parte degli altri elementi html!
cmq è buona norma definire sempre le dimensioni via html! definirle via css non avrebbe senso!
dividi il contenuto dalla presentazione
contenuto -> XHTML
layout/impaginazione -> CSS
(se ci pensi è per questo che coi CSS puoi inserire immagini solo come sfondo...)
quindi le dimensioni le puoi dare ma tieni conto che le immagini sono composte da pixel, che sono un numero ben definito e definiscono la grandezza delle immagini ovvero:
n°pixel = risoluzione*dimensioni
percui ha ragione awd![]()
![]()
non ho capito se mi stai dando ragione, torto o mi stai prendendo per il culo!![]()
ma chesterfield intende l'altezza dell'immagine o quella del livello? <div id="image"........
se è una galleria fotografica fatta di thumbnail, ha senso secondo me, definisci una altezza e non ti stai a preoccupare di ridimensionare le immagini ne fisicamente ne via html(se le immagini non sono gigantesche)
#image img{
height:15px;
width:15px;
}
un po' tutto insieme...scusa e che c'hoOriginariamente inviato da awd
non ho capito se mi stai dando ragione, torto o mi stai prendendo per il culo!![]()
... doccia e nanna...
![]()
mah io sinceramente ho pensato al caso in cui in un sito ci sono molte immagini anche di dimensioni diverse! bisognerebbe definire una regola per ognuna?Originariamente inviato da Tokai
ma chesterfield intende l'altezza dell'immagine o quella del livello? <div id="image"........
se è una galleria fotografica fatta di thumbnail, ha senso secondo me, definisci una altezza e non ti stai a preoccupare di ridimensionare le immagini ne fisicamente ne via html(se le immagini non sono gigantesche)
#image img{
height:15px;
width:15px;
}non mi sembra sensato! in ogni caso cmq un'immagine ha già delle dimensioni fisse!
se usi xhtml strict non le devi mettere (nel codice della pagina) ma nel CSS, questo è un vantaggio perche se hai 10 immagini uguali in una pagina (o in pagine diverse) puoi ben immaginare come il peso del codice sia minore, inoltre puoi intervenire su quella classe per le dimensioni di tutte quante.
se invece hai tante immagini (uguali o diverse nn importa) a cui vuoi attribuire una dimensione diversa per ognuna, userai un ID diverso per ognuna di esse.
le dimensioni per le immagini vanno indicate sempre, il browser e' piu' veloce nel renderizzare la pagina; diversamente non puo' conoscere la dimensione dell'immagine fino a che non l'ha scaricata
Sotto la panza la mazza avanza.
che pacco però!!!Originariamente inviato da nickmadison
se usi xhtml strict non le devi mettere (nel codice della pagina) ma nel CSS, questo è un vantaggio perche se hai 10 immagini uguali in una pagina (o in pagine diverse) puoi ben immaginare come il peso del codice sia minore, inoltre puoi intervenire su quella classe per le dimensioni di tutte quante.
se invece hai tante immagini (uguali o diverse nn importa) a cui vuoi attribuire una dimensione diversa per ognuna, userai un ID diverso per ognuna di esse.
allora scusatemi, ho sbagliato! del resto ho tante cose da imparare anche io!![]()