Avete mai visto 'sta roba in CSS?
Che figata!codice:width: expression(document.body.clientWidth > 800? "35em": "auto" );
Avete mai visto 'sta roba in CSS?
Che figata!codice:width: expression(document.body.clientWidth > 800? "35em": "auto" );
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
cioè tiu adatta la dimensione in base alla risoluzione del visitatore? hai provato?![]()
Non l'ho mai provato in quanto non l'avevo mai visto prima di oggi. Il sito in cui l'ho visto applicato è www.digital-web.com .
C'è qualcuno che sa qualcosa di approfondito in merito?
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
io non conosco nemmeno questo:
z-index: 100;![]()
Fai conto di posizionare 10 div uno sopra l'altro, o magari leggermente sfalsati: tramite z-index puoi definire quale "va sopra chi". Piò o meno il concetto è questo.
AIUTO! Che mi dite di 'sto cavolo di expression?
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
http://webfx.eae.net/dhtml/cssexpr/cssexpr.html
ricerca con google "css expression", il link era il primo risultato![]()
studia, che poi mi spieghi![]()
![]()
Ciao Piero, io l'avevo letta qui tempo fa:
http://pro.html.it/articoli/id_528/idcat_8/pro.html
Est modus in rebus...
Grazie a tutti.Adesso leggo.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
SONO SUBITO QUI: non è che funzia solo con IE?Originariamente inviato da pierofix
Grazie a tutti.Adesso leggo.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Credo di si!!!
La questione è che Internet Explorer non supporta purtroppo la proprietà min-width. Potremo però usare un'espressione dinamica, racchiusa in un commento condizionale nella sezione head della pagina:
<!--[if lte IE 6]>
<style type="text/css">
div#container{ width: expression(document.body.clientWidth<=500 ? "500px" : "auto")}
</style>
<![endif]-->
In sostanza il conditional comment crea una porzione di codice visibile solo da Internet Explorer fino alla versione 6 (non verrà quindi letta nè dagli altri browser nè dal validatore). Al suo interno c'è un'espressione condizionale che dice: se la finestra del browser è larga meno di 500 pixel, il container ha larghezza 500px, nel caso contrario ha larghezza "auto", ossia si adatta alla finestra. Provate a stringere la finestra del browser dell'esempio per vedere come, se questa è di larghezza inferiore di 500 pixel, viene generata una scrollbar orizzontale.
Est modus in rebus...