Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Una LAN con due router

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560

    Una LAN con due router

    Ciao a tutti,
    ho una mia piccola LAN che fino ad oggi era stata collegata ad un router ADSL per Internet. Oggi abbiamo la necessità di collegarci anche ad un'altra sede via HDSL e quindi ho collagato al mio switch l'altro router.
    Quindi ho aggiunto l'IP interno del router HDSL alla lista dei gateway dei PC della LAN (avevano già quello dell'ADSL). Ho impostato entrambi gli IP con metrica 1.
    Il problema è che riesco a pingare entrambi i router, ma i miei PC riescono ad uscire solo attraverso uno dei due.
    Se inserisco entrambi nella lista dei gateway funziona solo il primo. Ho provato anche a mettere metrica=2 all'altro router ma...
    nada...

    dove sbaglio?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    1 pc puo' avere solo un gateway

    a meno che imposti manualmente delle ROUTE ..
    esempio
    gli ip 80.x.x.x li fai andare su uno
    gli ip 192.168.X.X li fai andare sull'altro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560
    Pensavo che W2K lo facesse da solo, visto che permette di specifdicare più gateway!!! Vabbè proverò a aggiungere qualche voce alla tabella di routing di un PC per prova... ma a questo punto perchè hanno dato la possibilità di specificare più di un gateway? A che serve?

    Grazie Grazie Grazie Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non so...forse se uno non va..
    sul sito microsoft trovi info penso..se scopri qualcosa di piu' fammi sapere..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560
    Cercherò... cmq ho modificato la tabella di routing e funziona tutto.
    L'unica cosa è che ora grazie a quella ADSL vorrei creare una VPN tramite Internet.
    Il router ha il suo bell'indirizzo 85.x.y.k, ho creato su W2K la "Connessioni in ingresso" abilitando il TCP/IP e poi ho creato una Connessione a VPN sul mio notebook con XP puntando all'IP del router.
    Il ping funziona dal nb con XP verso il pc con W2K, il pc con W2K va tranquillamente su internet (grazie alla tab di routing)ma la connessione VPN non viene stabilita.
    Secondo te perchè?

    Ciao e grazie ancora

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    il client punta per la vpn al IP del router remoto ?

    hai aperto le porte sul router remoto per la VPN ?


    che errore ti da ?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560
    Si, il client con XP punta all'IP del router remoto. Il ping a quell'IP funziona quindi il router è visibile su Internet ma XP non riesce a stabilire la connessione. L'errore dice proprio che non riesce a stabilire la connessione. Non è un problema di permessi. Si interrompe prima dell'autenticazione.
    Il router è un router dlink montato da TIM. Non sapevo che avesse un firewall interno che blocca delle porte in ingresso... che porta dovrei aprire?

    Grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    nella rete hai esempio 10 ip privati
    il router ha un ip pubblico

    nel momento in cui .. da fuori ..vai sull'ip del router..
    il router come fa a sapere a quale pc deve passare questa richiesta ???

    devi configurare il router in modo che tutte le chiamate alla porta XX che gli arrivano..devono essere passati al pc xxx.xxx.xxx.xxx

    la porta nont i so dire quale e'
    cerca su google
    vpn tcp port

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ghini76
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    560
    Oooohhh era proprio questo che cercavo!!! Grazie... infatti io fin'ora ho sempre usato ADSL o HDSL con altri IP statici da assegnare ai PC che mi interessavano... non riuscivo proprio a capire come facesse W2K ad acchiapparsi i pacchetti che arrivavano sul router visto che lui non sapeva dove mandarli... bene bene... allora non sono proprio ignorante... ora il problema è vedere se TIM mi configura il router in questo modo...
    ti farò sapere, anche per la porta da spalancare...

    grazie mille...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    se il router e' in comodato ..penso lo debba fare il rpovider..
    se il router e' tuo ... allora ..lo devi fare tu..

    dovrai comunicare la porta e l'ip!

    attento: sarai vulnerabile su quella porta da attacchi esterni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.