non è così banale...Originariamente inviato da andr3a
con rewrite rules gli svantaggi del secondo metodo non esistono, sono pagine identiche al primo ... il motore legge links non dinamici e sfoglia pagine virtualmente statiche ...
chi lo fa il rewrite: il webserver o il parser dinamico?
in entrambi i casi hai certamente un aggravio sistemistico che in siti ad alto traffico può addirittura bloccare il sito.
per siti ad alto traffico occorre certamente mettere su un sistema di caching, alemno per le pagine più trafficate, e quaindi creare un ibrido.
ma perché non commentare nell'articolo? almeno resta traccia...
ho volutamente scritto solo le cose basilari a basso livello, come introduzione, mi piacerebbe che il livello alto fosse introdotto come discussione sul sito..