Il manuale/guida di riferimento è disponibile online sul sito ufficiale www.slackware.com. Tale guida viene offerta anche sia sui CD ufficiali che in una versione cartacea in vendita allo slackware-store (vedi sito). Gli altri libri in vendita sono una grande raccolta di how-to e mini-how-to che eventualmente trovi online (quindi aggiornati).
Non mi risulta che esista una guida ufficiale, nello stile redhat, debian o mandrake; i vari tentativi (italiani o meno) nel proporre guide per slackware non sono (a mio avviso) di cosi alto livello se paragonate, per esempio, alla guida di debian; nonostante ciò, possono dare un buon aiuto a chi si avvicina a questa distribuzione. In definitiva, se vuoi assaggiare slackware, affidati alla tua esperienza e vai di pagine info, man ed how-to(s).

my 2 cent

ciao

PS: personalmente ho preso i due manualoni (base + avanzato) e nonostante non siano aggiornatissimi, li trovo fondamentali per la mia 'libreria' personale.

[EDIT] dimenticavo: il book ufficiale, secondo me è molto valido, comunque.