A fine lavoro ti conviene eliminare i moduli che non usi. Arriva a 40Mb con tutti i moduli a disposizione inseriti dentro modules, quindi quelli che stanno facendo la polvere li puoi eliminare tranquillamente a fine lavoro. Idem per i temi aggiuntivi. Onestamente quando lo padroneggi bene non hai bisogno di tanti moduli, puoi utilizzare il modulo "articoli" per creare gallerie di immagini, downloads di file e oltre.[supersaibal]Originariamente inviato da weppos
Xaraya è un bel progetto, una buona e solida struttura, ma tiene 40 mb.![]()
Mi sono scaricato, stampato e letto tutto il manuale, l'ho provato in molte funzioni, ma credo che fosse molto pesante, troppo. [/supersaibal]
E' pesante, lo ammetto. Per migliorare le prestazioni devi utilizzare il sistema di cache provvisto piu' qualche altro accorgimenti
Per un periodo usavo drupal, molto bello ma troppo blog-alike e poca liberta' nel cambiare e/o modificare i template e alcune funzioni. Nei forum ti rispondono di andare a modificare il codice core, e mi rompeva tagliare gli angoli per finire il lavoro.
Xaraya ha quel grosso pregio di dirti, nei commenti html, quale file sta dando quell'output. Con un minimo di conoscenze base del sistema template di xaraya puo' cambiare praticamente tutto a tuo piacimento. Ovviamente tanta flessibilita' ha un problema, molto e molto lavoro per i template. Mentre in drupal basta un file .xtmpl in xaraya ci vuole un file per ogni singola cosa ma, ehy, controlli tutto.