modifichi la variabile PATH in uno degli script aggiungendo il percorso alla directory dell'eseguibile

/etc/login.defs contiene i wide settings e non andrebbe toccato, /etc/profile fra le altre cose imposta le variabili d'ambiente a livello globale (per tutti gli utenti), ~/.profile riguarda solo il tuo utente per la shell di login (la prima che appare all'avvio), ~/.bashrc solo per il tuo utente ma per le shell di non-login (quindi i vari terminali xterm, konsole ecc.)

in uno di essi troverai un EXPORT PATH=/bin:/usr/bin:/sbin eccetera, per espandere il percorso aggiungi due punti alla fine della stringa seguiti dal percorso assoluto della directory; ad esempio se il tuo eseguibile si trova in /usr/local/bin la stringa sopra diventerà EXPORT PATH=/bin:/usr/bin:/sbin:/usr/local/bin

dai un echo $PATH prima della modifica, source nome_script_modificato per far rileggere lo script alla shell senza bisogno di riavviare e di nuovo echo $PATH per verificare i cambiamenti