Oggi, durante la pausa pranzo mi sono messo a studiare questa cosa e ho concluso, grazie anche al manuale, come si pulisce superficialmente un sensore.

1) Si imposta la macchina per il ribaltamento dello specchio e, appunto, si ribalta lo specchio.

2) Si mette la fotocamera con il sensore rivolto verso il basso.

3) Con una pompetta senza pennellino si soffia sul sensore e sulle parti laterali della fotocamera.

3) Così facendo tutti i granelli, secondo la legge di gravità, dovrebbe scendere e cadere a terra.

4) Non usare mai l'aria compressa in bomboletta per sgli sbalzi termici e non usare mai il pennellino a pompa per evitare graffi nel sensore. Non usare neanche cannucce per fare aria perché potrebbe crearsi una condensa nel sensore oppure goccie di saliva potrebbero depositarvi sopra.

4) Sempre con la fotocamera rivolta verso il basso si innesta, nel minor tempo possibile, l'ottica, in modo che il sensore ha un tappo ermetico per la polvere.

5) Io oggi l'ho provato e sono riuscito ed eliminare il 99% della polvere. Purtroppo la pulizia perfetta avviene solamentenei centri Nikon con appositi panni e composti chimici (di solito il classico alcool ).