i controlli lato server li preferisco per diversi motivi:
1) sicurezza
2) javascript non è supportato in modo standard dai browser
3) javascript lo puoi disabilitare

$risposta (come si nota dal $) è una variabile a cui assegno diversi valori negli if:
se l'utente ha scritto male l'indirizzo mail vale "Assicurati di aver compilato correttamente il campo con l'indirizzo mail"
se ci sono stati dei problemi nell'invio vale "Si sono verificati dei problemi nell'invio della mail." e se è andato tutto bene vale "La mail è stata inoltrata con successo."
poi stampo il contenuto della variable così:
codice:
<h1><?php echo $risposta; ?></h1>
che grazie agli if ha assunto un valore diverso... è chiaro?