Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Nascondere il codice sorgente...

    Vorrei rendere impossibile copiare il codice di una pagina .php da altri utenti, e ho pensato a questo:

    codice:
    <?
    //includo la chiave di decryptazione
    include("http://www.dominio.it/chiave.php");
    
    //qui' tutto il codice cryptato
    function Source(){
    	$code="
    			s]zmіbGE]wEN%P<Oai|0K5R,9
    			{Vp:|R[Q-+XJ*$Amwm/>%\Ư`:
    			hx^ɵ29JX+MU
    			-{:fټ{	c<IyM^-I<G#]̺s_C~<;>*-
    			d6G1$ٗ	󊡩>f'5LO4!LO>X&
    			_f(֦zzb^RwXCZ_hkg5 2]AC( 0Un)ߙ	
    			c<_hR^,&O:I2
    			QO%vAøE6E*z1(q)
    	";
    	return $code;
    }
    
    //qui' una funzione che decrypta tutto il PHP e l'HTML
    FUNZIONE_di_DECRIPTAZIONE(source());
    ?>
    cioe': con una funzione di cryptazione processo il codice e lo visualizzo a schermo con un echo, copio il codice e lo incollo all'interno della funzione "Source()" dell'esempio....

    poi richiamando la pagina includendo da un dominio privato mio la chiave di decryptazione e tramite una funzione decryptazione rendero' visibile il tutto;

    Si puo' fare ???
    Se si con quali funzioni di Cryptazione e Decryptazione ???

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    bh, innanzitutto, se un utente riesce a vedere il codice php di una tua pagina dev'esserci qualche serio problema.

    Per quanto riguarda la crittazione e decrittazione... a che scopo? Un browser vuole comunque del codice html per mostrare qualcosa. Se c' qualcosa per ciptare l'html penso sia in javascript e di sicuro rallenter l'elaborazione della pagina
    <)(`._)(`ANDREA)(_.)(`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    1) Ma l'Utente dato che e' il proprietario puo' scaricare via FTP tutti i sorgenti,

    2) se l'Utente scarica i sorgenti e li apre se faccio come dico io trova solo una funzione con dentro tutti i caratteri dell acriptazione come fa vedere il mio esempio....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    se includi la chiave di decrittazione in un dominio diverso da quello del sito su cui la usi, difficilmente ti ser permesso di includerla in un file .php (o altro lato server).

    E comunque la funzione di decrittazione nel codice della tua pagina sorgente, quindi la cosa non funzionerebbe lo stesso, a mio avviso.
    <)(`._)(`ANDREA)(_.)(`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    certo!!!
    ma la chiave e' in un altro server e non la conosci

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    E allora come si decripta il sorgente se lo script non ha accesso alla chiave?

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da JHammer
    E allora come si decripta il sorgente se lo script non ha accesso alla chiave? [/supersaibal]

    la includi........

    include("http://www.ilmiodominio.it/chiave.php?key=kjjdkkdka223k");

    key=kjjdkkdka223k sarebbe la variabile che ti permette di potere includere il file altrimenti l'inclusione non deve funzionare, chiaramente il valore e' criptato in anticipo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.