Ah ho capito.
In tal caso dovresti rivolgerti ad un software CAD.
Ce ne sono di specialistici per le diverse esigenze.
Archicad e autocad della autodesk anche in questo caso fanno al caso tuo. Oltre al disegno ti permettono anche di gestire materiali e carichi meccanici (all'occorenza) e tramite le librerie scegliere anche tra centinaia di tipologie di legno. I progetti puoi salvarli come librerie ecc.. per riutilizzarli. L'estrema completezza di funzioni non li rendono però di facile apprendimento.
Cerco un po' per vedere se c'è qualcosa di più semplice.