Originariamente inviato da norte
ha controindicazioni???
non ne ha solo se utilizzi lo stesso nome per l' intervallo ... io ad esempio uso sempre __interval quindi questo

codice:
loader_btn.onPress = function() {
	if( !this.__loaded ) {
		loader_mc.loadMovie( 'movie1.swf' );
	}
	else {
		clearInterval( loader_mc.__interval );
		loader_mc.unloadMovie();
	}
	this.__loaded = !this.__loaded;
}
va sempre bene, ma attenzione, cosi' facendo si rimuove solo l' ipotetico intervallo alla root del movie caricato,se questo dovesse averne altri al suo interno, per ogni unloadMovie dovrei fermare tutti gli intervalli che sono annidati, altrimenti rischiano di rimanere persistenti .... e il rischio maggiore, oltre quello di ritrovarsi le funzioni duplicate, triplicate, etc etc ... e' quello di ritrovarsi un intervallo portato sul nuovo file diverso da movie1.swf ... e se questo ha dei campi con gli stessi nomi di istanza di movie1.swf, l' intervallo fa il suo compito, ergo non sparisce.

Insomma, controllare sempre gli intervalli, l' ideale sarebbe usare una funzione tipo:

__clearAllIntervals();

da richiamare prima di ogni unloadMovie ... quella funzione eliminera' tutti gli intervalli interni e/o annidati utilizzati dalla sezione o da quel movie e validi per quel solo movie