Originariamente inviato da norte
se si ha una formamentis informatica, cmq si passa da 1 linguaggio ad 1 altro cambiando semplicemente la sintassi..
Il punto centrale penso sia questo: ci può essere un linguaggio più o meno difficile o più o meno potente, ma alla fin fine comunque le strutture "base", per cui gli if-else, i cicli e tutto l'ambaradan sono sempre le stesse...quando uno ha queste basi di un linguaggio che non conosce deve imparare eventualmente la sintassi (anche se anche queste sono spesso simili) e gli eventuali comandi aggiuntivi...ed è appunto questa la parte forse un po' più ostica, poichè ogni linguaggio ha i suoi comandi diversi...però per quello ci sono le guide che aiutano , se sei abbastanza portato per matematica/logica e ti vengono quindi abbastanza facilmente in mente le "strade" per aggirare i problemi che si presentano durante la creazione di un'applicazione/sito/qualcosa non trovi poi troppe difficoltà....ovviamente, cosa fondamentale ma spesso sottovalutata, bisogna metterci voglia, passione e tanto tanto tempo