Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 60
  1. #1

    Dubbio: ma si utilizzano ancora i frame????

    Ho un dubbio amletico: ma si utilizzano ancora i frame?
    O sono preistoria?
    Avrei un sito http://www.ciajka.it e pensavo di includere dei frame per rendere la navigazione + fruibile senza utilizzare quelle dannate scrollbar in flash.
    Cosa ne dite? Che mi consigliate?
    "Chi è amico di tutti non è amico di nessuno"

    Http://www.alicecapitanio.it
    http://www.elisabettapodda.it
    http://www.giuseppemaggiolonovella.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    sono preistoria
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  3. #3
    non utilizzare i frames: usa le inclusioni lato server

  4. #4

    io suo i frame

    Beh, si è sempre parlato a male dei frame, eppure danno un controllo non indifferente sulle pagine, in giro poi ci sono siti di artisti non di poco conto che li usano:
    www.pooh.it
    http://www.sonymusic.it/degregori/
    www.fiorellamannoia.it (o .com)
    www.danielesilvestri.it
    www.massimobubola.it
    www.mariocastelnuovo.com

    ho imparato anche l'uso degli include e mi funzionano benissimo, ma personalmente mi piace che mentre si legga un lungo testo la testata della pagina e il menù stiano fermi.

    Questo con gli include non so se si possa fare senza usare artefici javascript che poi magari non funzionanocon tutti i browser.

    Riguardo ai link alle pagine che compongono la struttura a frame uso un javascritp che permette l'apertura del sito solo se inccapsulata nei frame, quindi non è possibile usare pagine che poi si rivelnao senza mneù e senza testata.
    In fine ho sottoposto il mio sito al test di hrml, (quando funzionava) e come navigabilità ne ho avuto un buon 80%.

    Se avete argomenti validi per cui ritenete che i frames non vadano usati vi sarei grato se me li argomentaste.

    Ma basta con i luoghi comuni.

    Salutoni
    Antonio Tricoci
    www.mariocastelnuovo.com
    www.mariocastelnuovo.com

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    i motivi principali per cui vengono sconsigliati, in generale s'intende, sono:

    1- i frames non ti permettono di indicizzare correttamente il tuo sito sui motori di ricerca, dal momento che i motori indicizzano le singole pagine interne ai frames oltre alla pagina che contiene il frameset

    2- i frames non sono accessibili, ovvero non puoi implementare l'accessibilità per alcune disabilità, ad esempio un browser per ciechi non riesce a leggere i contenuti in maniera coerente.

    3- se si vuole fare un reload di due o più frame contemporaneamente il sito dipende esclusivamente da javascript e se questo fosse disabilitato sul client il sito risulterebbe non navigabile

    per ora mi vengono in mente questi, a me sembrano più che sufficienti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: io suo i frame

    Originariamente inviato da tricoci
    Beh, si è sempre parlato a male dei frame, eppure danno un controllo non indifferente sulle pagine, in giro poi ci sono siti di artisti non di poco conto che li usano:
    www.pooh.it
    http://www.sonymusic.it/degregori/
    www.fiorellamannoia.it (o .com)
    www.danielesilvestri.it
    www.massimobubola.it
    www.mariocastelnuovo.com
    beh...non sono link significativi... avessi linkato aziende che trattano di web capirei

    ho imparato anche l'uso degli include e mi funzionano benissimo, ma personalmente mi piace che mentre si legga un lungo testo la testata della pagina e il menù stiano fermi.
    puoi implementare la stessa cosa inserendo il testo in blocchi testo (DIV) ai quali viene applicato uno scroll con i CSS

    In fine ho sottoposto il mio sito al test di hrml, (quando funzionava) e come navigabilità ne ho avuto un buon 80%.
    per quanto io abbia stima di HTML.it, credo che quel servizio non faccia testo ne ne abbia mai fatto, non è nemmeno paragonabile al bollino W3C, se proprio si vuol mettere un bollino nel sito

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754

    Re: Re: io suo i frame

    Originariamente inviato da Sgnafurz
    puoi implementare la stessa cosa inserendo il testo in blocchi testo (DIV) ai quali viene applicato uno scroll con i CSS
    Infatti...

    Poi a me i frame stanno veramente sulle palle...

  8. #8

    Re: Re: Re: io suo i frame

    Originariamente inviato da JHammer
    Infatti...

    Poi a me i frame stanno veramente sulle palle...

    Ti quoto troppo!!!
    Questo con gli include non so se si possa fare senza usare artefici javascript che poi magari non funzionanocon tutti i browser.

    Riguardo ai link alle pagine che compongono la struttura a frame uso un javascritp che permette l'apertura del sito solo se inccapsulata nei frame,
    Scusa, prima dici che servono artefici in js e sembri non condividerli, poi si scorpe che li usi?!?!

    Vai a dare un'occhiata a questo pagina d'esempio
    link


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    Originariamente inviato da Sgnafurz
    i motivi principali per cui vengono sconsigliati, in generale s'intende, sono:
    ....
    2- i frames non sono accessibili, ovvero non puoi implementare l'accessibilità per alcune disabilità, ad esempio un browser per ciechi non riesce a leggere i contenuti in maniera coerente.
    infatti
    http://www.istciechimilano.it/
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: Re: Re: io suo i frame

    Originariamente inviato da JHammer
    Infatti...

    Poi a me i frame stanno veramente sulle palle...
    vabbè voleva argomentazioni mica sapere se vai a farti una birra la sera coi frames

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.