[supersaibal]Originariamente inviato da bluesexplosion
ovvero?

è vero che il minimalismo e la sintesi son cose belle, ma esplica seifer
[/supersaibal]
non l'hai capita..

cmq:

società.. triste iniziare così, ma purtroppo non è colpa mia, se plagia le persone in modo indelebile, e se c'è chi ne fra un luogo comune...
dicevo, società; per vivere hai bisogno di diverse cose, e la società ti impone ti credere che haio bisogno di macchina, casa, beni inutili e surplus.. per ottenere questo devi avere soldi, lavorare e produrre niente..
il vero e unico bisogno invece, quello reale sarebbe il pensiero, che una volta che hai quello, sai come procurarti i beni essenziali, come cibo acqua riparo cure etc etc..
i modelli che abbiamo noi occidentali, si basano su un lavoro sempre delegato, dove c'è chi prende decisioni per noi, e le subiamo vergognosamente.. è ciò avviene in ogni impresa dove 100 pirla si fanno il culo guadagnando la fame, ed uno che non fa un cazzo e gli dice cosa fare si fa la bella vita.. ciò dovrebbe fare ragionare e far capire che dovrebbe essere l'inverso, io faccio e io guadagno.. la fortuna è che proprio perchè la gete non pensa che lui è li, e può sfruttare..
quindi il pensiero attualmente per la maggiorparte delle persone è secondario. tanto hanno il datore che gli dice come lavorare, il commercialista come sistemare le fatture l'avvocato che gli sbriga le pratiche, la tv che gli dice cosa mangiare, cosa comprare e come vestire..

in sostanza siamo un popolo di grandissimi coglioni, schiavi della tecnologia, del progresso, e talmente imbecilli che lo rincorriamo credendo che ci abbia migliorato la vita invece ce l'ha peggiorata..