scusa a quanto pare non la avevo capita![]()
ad ogni modo sono discretamente daccordo con te, ricordo anche un passo di non so quale vangelo, (credo fosse apocrifo) in cui (detta in soldoni) tra tutti discutevano i ranghi che avrebbero avuto nel momento in cui gesù fosse morto, alchè lui sentendo tali discussioni gli disse che nona vevano capito un emerito mazzo...
ad ogni modo è alla base di molte culture orientali o almeno di talune.
il nostro problema è invece quello che tu dici, ma alla base credo vi sia una pigrizia mentale di fondo, perchè altrimenti tutti saremmo legati a tale visione, cosa che fortunatamente non sembra essere cosi.
Se quindi qualcuno non si lega eccessivamente hai bisogni propinateli dalla società e si fa qualche "sega mentale" (non mi piace chiamarle cosi ma sembra che renda perfettamente il concetto per molti) probabilmente, vuoi per esperienze maturate, vuoi per altro ha una mente (non migliore o peggiore) ma propensa a sviluppare tali pensieri.