Originariamente inviato da abmcr
Scusa tanto: ma credo che tu legga i dati da un db,per cui se cambi qualcosa dovrai poi gestire lato server. Giusto?
Hai ragione

Ho una bella maschera tipo maschera di Access, con dentro tanti TextBox, DropDown, radio etc (uso la terminologia visualStudio, ma ci comprendiamo ). Ho pure un bel navigatore tipo Access che permette di andare avanti-indietro tra i varii record. Ho pure il tasto annulla e Conferma, che salva i dati nel db.

Funziona tutto. Ma il mio capo mi fa: se io modifico i dati e mi dimentico di salvare, e clicco sul navigatore record, perdo tutti i dati immessi senza messaggio e senza possibilità di recuperarli.
Perciò anche io ho pensato di mettermi una variabile javascript nella pagina = false e, nell'evento onchange dei controlli, settarla a true

Insomma, un casino

Ciao