Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340

    Eliminare Bordo Colorato nelle immagini con collegamenti

    Salve a tutti, ho un problema fastidioso che vorrei risolvere..
    nel mio sito ho un immagine al cui click è associato un collegamento..
    la cosa che vorrei eliminare è il fastidioso bordo blu dell'immagine, che diventa orribilmente viola dopo che è stata cliccata.
    cosa devo scrivere tra <a> e </a> per eliminare quel bordo, oppure per settare il colore prima e dopo il click a Nero (visto che è il mio colore di sfondo) ?
    Vi ringrazio per l'attenzione

    NOFXER

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    Ah, dimenticavo.. uso anche uno script per rollover immagini..
    dopo aver settato le righe dello script sopra <head>, queste sono le prime righe tra <body> e <a>..
    che il problema sia qui?


    <body bgcolor="#000000" onLoad="MM_preloadImages('berto2.jpg')">
    <a onMouseOut="MM_swapImgRestore()" onMouseOver="MM_swapImage('berto1','','berto2.jpg' )" href="url">[img]berto1.jpg[/img]
    </a>

  3. #3
    Ti occorre una semplice istruzione CSS, ovvero:
    codice:
    a img {
       border:none;
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    ehm.. scusami, ma dove la devo copiare questa cosa? devo aprire uno <style> ? oppure all'interno di <a> </a> nel body?
    la seconda cosa l'ho già provata e non funziona..
    potresti essere un pochino piu' dettagliato?
    Grazie Mille

    NOFXER

  5. #5
    Apri un tag style nella head del documento in questo modo:
    codice:
    <style type="text/css">
    <!--
    a img {
       border:none;
    }
    -->
    </style>
    Diciamo che per progetti corposi (ma diciamo anche per tutti ) converrebbe mettere tali istruzioni in un file css esterno (nuovo file di blocco note, copia solo la parte "a img {...}" e salva come stile.css), poi richiami tale foglio stile con
    codice:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="stile.css" />
    da inserire sempre nella head del documento (e togliendo ovviamente style).


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    Risolto senza condizioni..
    grazie mille

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NOFXER
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    340
    Nel senso non parzialmente, ma completamente
    un modo di dire )
    grazie comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.