Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    accessibilità e XTML1.0

    IL mio problema è questo:
    stò cercando di adeguare un sito al W3C con xhtml1.0....
    Se specifico [CODE<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN"
    "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">[/CODE]

    Mi dice che è conforme al W3C, ma se guardo la pagina è tutta sballata.

    Se non lo metto mi rileva degli errori e la pagina si vede bene..

    ecco l'url i prova http://www.mongeinformatica.it/provaw3c

    se volete vedere la validazione
    http://validator.w3.org/check?uri=ht...se&numero%3D01


    Mi sapete dire il perchè?
    per esempio le due parentesi quadre erano grandi non piccole così....il menu è a sinistra e il suo carattere diverso...i link avevano un effetto diverso....

    GRazie sono disperato
    Paolo Monge
    Full Stack Web Developer & Strategist
    Come Nasce Un'idea

  2. #2
    <td><h4>[ </h4></td><td valign='middle' nowrap='nowrap'><h2>Slot Grease</h2></td><td><h4>] </h4></td>

    ecco il problema delle parentesi quadre.
    Se gli dai h4 ?!?! (perchè poi dai un'h4 a delle parentesi? mah!!!) e al testo h2 (prima h4 e poi h2?!? doppio mah!?!?) è normale che le parentesi siano più piccole.

    Studia meglio e riprova.

  3. #3
    hei hei hei che cattiveria

    non è il caso proprio non ho studiato .... stavo cercando di capire come funziona sta storia del xhtml 1.0 tutto qui.

    CMQ ora ci son riuscito e ho capito ma se mi dai qualche info in + tu che hai studiato tanto mi fai un favore

    Guarda ora e vedi che va.
    Paolo Monge
    Full Stack Web Developer & Strategist
    Come Nasce Un'idea

  4. #4
    dimenticavo...

    anche il css è valido W3C
    Paolo Monge
    Full Stack Web Developer & Strategist
    Come Nasce Un'idea

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    Hai mai visto una mucca viola che vola come una farfalla a cubetti rosa con pallini gialli a forma di mosca verde.

    C'è qualcosa che non va nella frase qui sopra?

    Validare un codice, serve per vedere se si sono commessi degli errori formali, ma non può dirti se hai scritto scempiaggini, o se il tuo layout è sballato.

    Se vuoi delle guide, cerca qui: www.diodati.org

  6. #6
    scusate ma non sarebbe più facile (e più utile per il forum) se invecie di dire "hai sbagliato non vedi" mi deste una risposta?
    Stavo solamente cercando di capire il funzionamento della cosa...non voglio dire che è colpa della validazione ci mancherebbe!

    Insomma ho provato a validare una pagina e mi ha detto che mancava il DOCTYPE allora l'ho inserito e ho visto la pagina che rimaneva tutta diversa.

    Allora ho pensato di scrivere qui ma .....ho sbagliato evidentemente.

    Quindi mi sono aggiustato ed ora ho capito, la pagina è validata, e ho ottenuto quello che volevo:

    CAPIRE

    Ma sicuramente non per le vostre metafore
    Paolo Monge
    Full Stack Web Developer & Strategist
    Come Nasce Un'idea

  7. #7
    Scusa, non volevo essere cattivo.
    Il tuo discorso però ha un problema di forma.
    Sempre per tornare alle metafore che odi (sto diventando cattivo ) è nato prima l'uovo o la gallina?

    A questa domando ora possiamo dare una risposta.
    Diciamo che per poter scrivere un documento web, bisogna decidere prima inche linguaggio scrivere e scriverlo rispettando questo linguaggio, non scriverlo e poi decidere in che linguaggio lo abbiamo scritto e farglielo sapere.

    Sono riuscito a farmi comprendere oppure devo tornare alla cepu?

    Per questo motivo è IMHO illogico scrivere una pagina e poi assegnargli il doctype perchè non si riesce a validarla.
    Si fa il contrario, gli si assegan il doctpe e la si scrive.

    Stesso discorso ad esempio per i titoli h4 e h2. Se li hanno chiamati h2 e h4 è perchè il 2 è più importante del 4 e di conseguenza va prima.
    Ho anche imparato, che se scrivi un testo e inizi con il titolo 1 e poi il 2, non puoi passare al 4 perchè sarebbe illogico.

    mi sono capito?!?

  8. #8
    ooo finalmente una risposta vera!
    Grazie
    Infatti ho rifatto la pagina dal principio seguendo la logica dei vari H1 H2 H3 H4 ecc...
    Ho rifatto il css...
    Ed infatti dopo è stata validata XHTML 1.0
    Ma io l'ho fatta con delle tabelle e invecie ho visto che per le validazioni succcessive l'uso di tabelle per la formattazione non è consentito...
    Come mai?
    Dovrei quindi utilizzare dei div invecie delle tabelle?

    Ciao grazie
    Paolo Monge
    Full Stack Web Developer & Strategist
    Come Nasce Un'idea

  9. #9
    I div, stanno ad indicare delle diversity, ovvero sezioni differenti relative ad argomenti differenti.
    La testa del sito è differente dal menu, ed è differente dal corpo.
    Si potrebbero quindi usare tre div per diversificarli.
    La logica dell'uso dei div è sommariamente questa.
    Inoltre ogni singolo tag ha una sua semantica (some insite a dire Pierofix) e bisogna rispettarla. Questo per quanto riguarda la struttura. Poi, in teroria anche se usi esclusivamente dei paragrafi

    </p> e gli assegni un id o una classe, puoi creare dei layout grafici molto belli e simili a quelli usati con le tabelle. Ma questo ripeto è solo una questione grafica.
    La struttura deve essere strutturata in modo coerente e logico. Semanticamente corretto.

  10. #10
    però ad esempio per gli angoli smussati o per roba un pò particolare ho visto che bisogna fare molto molto casotto.
    Se io uso le tabelle invecie è molto semplice.
    Se per esempio voglio allineare un elemento non perfettamente a destra o a sinistra ma un pò spostato....devo per forza usare gli allineamenti assoluti?
    Non resta una struttura poco solida?
    Paolo Monge
    Full Stack Web Developer & Strategist
    Come Nasce Un'idea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.