Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: database per pazienti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743

    database per pazienti

    allora mi hanno chiesto se è possibile creare un database per inserire tutti i nostri pazienti , dove clikkando un campo si apre una finestra con all'interno tutti i suoi dati.. e un'altra finestra con tutti gli esami che ha sostenuto ecc..
    è possibile?
    cosa usare?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955

    Re: database per pazienti

    Originariamente inviato da ilgio
    allora mi hanno chiesto se è possibile creare un database per inserire tutti i nostri pazienti , dove clikkando un campo si apre una finestra con all'interno tutti i suoi dati.. e un'altra finestra con tutti gli esami che ha sostenuto ecc..
    è possibile?
    cosa usare?
    Tutto si può fare :-D
    Dipende cosa vuoi utilizzare per farlo.

    Se non hai particolari esigenze anche in Access si può fare

  3. #3
    Puoi realizzarlo anche usando MySQL
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955
    Originariamente inviato da Linux2004
    Puoi realizzarlo anche usando MySQL
    ti dicevo Access perché ha un set minimo di istruzioni per cui puoi gstire le maschere per le aperture.
    Con MySQL credo hai bisogno di realizzare cmq un programma in un linguaggio tipo C#.

  5. #5
    Originariamente inviato da Joe Taras
    ti dicevo Access perché ha un set minimo di istruzioni per cui puoi gstire le maschere per le aperture.
    Con MySQL credo hai bisogno di realizzare cmq un programma in un linguaggio tipo C#.
    L'ideale è usare un linguaggio. Però puoi anche usare un client mysql che permette di gestire il db
    <!-- Debian GNU/Linux 4.0 Kernel 2.6.x -->
    ftp://ftp.it.debian.org/
    http://www.php.net/

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Joe Taras
    Registrato dal
    Nov 2003
    residenza
    Taranto
    Messaggi
    955
    Originariamente inviato da Linux2004
    L'ideale è usare un linguaggio. Però puoi anche usare un client mysql che permette di gestire il db
    Io voto decisamente per il linguaggio :-D

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    no in C non sono capace..
    sarebbe troppo complicato

    in access invece è possibile?
    come si fa?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da ilgio
    no in C non sono capace..
    sarebbe troppo complicato

    in access invece è possibile?
    come si fa?
    in teoria puoi farlo con vbscript, VB.NET, ASP, ASP.NET...
    dipende che lingusggio conosci


  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    743
    non conosco bene bene un linguaggio per gestire un database

    perchè con access è imposibile?
    e poi devono inserire 12 anni di pazienti queindi verrebbe un DB molto grosso

    con access viene troppo pesante?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da ilgio
    non conosco bene bene un linguaggio per gestire un database

    perchè con access è imposibile?
    e poi devono inserire 12 anni di pazienti queindi verrebbe un DB molto grosso

    con access viene troppo pesante?
    access si può anke fare, ma con DB troppo grossi è 'na ciofeca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.