Partiamo da cosa è la memoria.
Sai cos'è una SDRAM o una DDR, giusto?
Quella è la memoria fisica reala, cioè dove sono le informazioni che i programmi stanno utilizzando per funzionare.
Poni caso che questa non basti.. che facciamo, spegniamo il PC?
No, provvediamo a creare una memoria "cache", un file che, provvisoriamente, si occupi della memoria del sistema per immagazzinare i dati che stai usando, detta anche file di paginazione.

Qui sotto vale per W2K, ma più o meno è lo stesso per tutti i Win
Per modificare la dimensione del file di paginazione della memoria virtuale

Aprire Sistema nel Pannello di controllo.

Nella scheda Avanzate fare clic su Opzioni prestazioni, quindi scegliere Cambia nella casella di gruppo Memoria virtuale.

Selezionare dalla casella di riepilogo Unità l'unità contenente il file di paginazione che si desidera modificare.

Nella casella di gruppo Dimensione file di paginazione per l'unità selezionata immettere una nuova dimensione per il file di paginazione espressa in megabyte nella casella Dimensione iniziale (MB) o nella casella Dimensione massima (MB), quindi scegliere Imposta.
Se si diminuisce la dimensione delle impostazioni minime o massime del file di paginazione, sarà necessario riavviare il computer. Quando si aumenta la dimensione normalmente non è richiesto il riavvio del computer.
Normalmente viene considerata ottimale un'impostazione cosi:
la minima uguale a due volte la RAM
la massima uguale a quatto volte la RAM

Spero sia a-basta.
Ciao