Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    processori 32bit VS 64bit

    mi ero quasi convinto a comprarmi un 64bit ma poi mi sono reso conto di una cosa...non c'è nemmeno il sistema operativo per i 64 bit(giusto la versione tray di winXp64bit)...e i programmi? girano tutti a 32 bit!

    quindi che me lo compro a fare un Athlon64 3200+ (2Ghz di Freq) quando ad un prezzo inferiore trovo un AthlonXp 3000+ (2.1Ghz) ?

    oppure il processore a 64 riesce ad essere comunque migliore di quello a 32 bit?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  2. #2

    Re: processori 32bit VS 64bit

    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    oppure il processore a 64 riesce ad essere comunque migliore di quello a 32 bit?
    L'hai detto... Gli Athlon 64 sono cmq più performanti rispetto agli Athlon XP e ai Pentium IV a parità di fascia (questi ultimi sono superiori ai 64bit praticamente solo nell'encoding audio/video), consumano meno e scaldano meno. Che si vuole di più dalla vita (visto che anche i prezzi, in confronto agli Intel sono più bassi)???

    Provare per credere
    Desperado
    ...io non sono il Sig. Lebowski. Lei è il Sig. Lebowski. Io sono Drugo. E' così che deve chiamarmi, capito? O se preferisce Drughetto,...oppure Drugantibus...o Drughino se è di quelli che mettono il diminutivo a ogni costo...

  3. #3

    Re: Re: processori 32bit VS 64bit

    Originariamente inviato da Desperado
    L'hai detto... Gli Athlon 64 sono cmq più performanti rispetto agli Athlon XP e ai Pentium IV (questi ultimi sono superiori ai 64bit sono nell'encoding audio/video), consumano meno e scaldano meno. Che si vuole di più dalla vita (visto che anche i prezzi, in confronto agli Intel sono più bassi)???

    Provare per credere
    si lo immaginavo ma volevo solo una conferma!!!


    già la tecnologia winchester sembra garantire un minor surriscaldamento!

    grazie mi hai tolto ogni dubbio
    ora corro a comprarlo
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  4. #4
    Lo voglio anche io...
    Desperado
    ...io non sono il Sig. Lebowski. Lei è il Sig. Lebowski. Io sono Drugo. E' così che deve chiamarmi, capito? O se preferisce Drughetto,...oppure Drugantibus...o Drughino se è di quelli che mettono il diminutivo a ogni costo...

  5. #5
    Originariamente inviato da Desperado
    Lo voglio anche io...
    dai non fare così...basta che vai da un tuo venditore di fiducia e te lo aggiudichi con qualche centinaio di euro...(io spendo x MB e processore quasi 300€!!!)

    ma è meglio che ci metto WinXp o WinXp64 tray edition come sistema operativo?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  6. #6
    Onestamente non saprei dirti, ma penso che per ora Win XP Prof normale vada benissimo (anzi, forse meglio), visto che comunque i processori AMD 64 hanno pieno supporto anche per le applicazioni a 32bit...

    P.S.: sono proprio quei 300€ il problema...
    Desperado
    ...io non sono il Sig. Lebowski. Lei è il Sig. Lebowski. Io sono Drugo. E' così che deve chiamarmi, capito? O se preferisce Drughetto,...oppure Drugantibus...o Drughino se è di quelli che mettono il diminutivo a ogni costo...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di eraclito
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,273
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    dai non fare così...basta che vai da un tuo venditore di fiducia e te lo aggiudichi con qualche centinaio di euro...(io spendo x MB e processore quasi 300€!!!)

    ma è meglio che ci metto WinXp o WinXp64 tray edition come sistema operativo?
    esistono un po' di distribuzioni linux che girano a 64 bit, quanto a un win tray edition (visto quanto sono stabili le versioni definitive) penso ci sia da ammazzarsi di risate
    L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
    Voglio avere dubbi più chiari

  8. #8
    Originariamente inviato da eraclito
    esistono un po' di distribuzioni linux che girano a 64 bit, quanto a un win tray edition (visto quanto sono stabili le versioni definitive) penso ci sia da ammazzarsi di risate
    per linux lo sapevo...xò non posso rinunciare a determinate caratteristiche di windows(la portabilità e soprattutto la compatibilità con tutti i programmi)...su winxp64 try edition ho sentito di parlare di prodotto finito, ma che non fanno uscire ufficialmente solo per aspettare che la intel riesca a recuperare il gap che ha con l'AMD(non c'è storia tra le due case: AMD surclassa alla grande la intel per i processori a 64)...xò volevo sapere qualche parere in +...

    certo che incomincia ad essere strano il fatto che Linux non riesca ancora compatibile verso molti programmi....

    e poi magari mi darete addosso ma sono convinto che è grazie all'incompiutezza(bug) di un software che gli informatici hanno lavoro..se tutto fosse perfetto ci vorrebbe molta meno "mano d'opera"!!!
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    567
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    certo che incomincia ad essere strano il fatto che Linux non riesca ancora compatibile verso molti programmi....
    finché non li sviluppano compatibili c'è poco da fare...

    qualche emulatore funziona abb. bene, ma non si può fare troppo se le software house non collaborano (e cominciano... pian piano ma cominciano)

    per il resto metti win2000 (o XP se proprio ti piace ... io preferisco il 2k) che va perfettamente su AMD64 e lascia stare XP64...

    ma un linux 64bit mettilo... ti assicuro che la differenza si sente (calcolo in virgola mobile - cifre di pigreco - da 12secondi su win a 8.8secondi su linux 64bit...)
    "Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo chiude la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."

  10. #10

    Re: Re: Re: processori 32bit VS 64bit

    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    si lo immaginavo ma volevo solo una conferma!!!


    già la tecnologia winchester sembra garantire un minor surriscaldamento!

    grazie mi hai tolto ogni dubbio
    ora corro a comprarlo
    Perchè gli altri athlon 64 quando mai avevano problemi di surriscaldamento?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.