Pagina 4 di 21 primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 205
  1. #31

    Re: [PILLOLA] introduzione a captcha nei form HTML

    Salve! A me dà questo errore:

    Warning: Cannot send session cookie - headers already sent by (output started at /home/http/phptest/varie/captcha.class.php:50) in /home/http/phptest/varie/trycaptcha.php on line 4
    Che il pelo cresca sempre fluente sui vostri piedi
    Bilbo
    Visita il sito della Società Tolkieniana Italiana

  2. #32
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    controlla di nn avere spazi alla fine del file captcha.class.php, soprattutto dopo il tag di chiusura di php.


    think simple think ringo

  3. #33
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    controlla di nn avere spazi alla fine del file captcha.class.php, soprattutto dopo il tag di chiusura di php.


    [/supersaibal]
    Sì, ho fatto, ed in effetti ora sono spariti gli errori. Sono però anche sicuro di avere le GD installare, eppure mi compare sempre e solo il testo alternativo.

    Ciauz!
    Che il pelo cresca sempre fluente sui vostri piedi
    Bilbo
    Visita il sito della Società Tolkieniana Italiana

  4. #34
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    prova velocemente a scrivere una cosa di qst tipo:

    codice:
    <?php
    require_once('captcha.class.php');
    $captcha=new captcha();
    $captcha->offuscamento=3;
    $captcha->genera('ciao');
    ?>
    think simple think ringo

  5. #35
    Originariamente inviato da marketto
    prova velocemente a scrivere una cosa di qst tipo:
    ...
    Trovato! Era un problema di font, ho messo un font a caso nella stessa directory della pagina ed ho ovviamente aggiustato la classe per rispecchiare il font e tutto è andato a posto, ora proverò con font in directory diverse (per pulizia di codice) ma comunque già funziona.

    Grazie!
    Che il pelo cresca sempre fluente sui vostri piedi
    Bilbo
    Visita il sito della Società Tolkieniana Italiana

  6. #36
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    ciao, eccovi il la per ulteriori implementazioni:
    codice:
    <?php
    error_reporting(E_ALL);
    # COORDINATE STRUTTURA LETTERA A
    $punti=array(
    	array(
    		0,200,
    		25,100,
    		50,0,
    		75,100,
    		25,100,
    		),
    	array(
    		75,100,
    		100,200
    	)
    );
    /*
    # COORDINATE STRUTTURA LETTERA B
    $punti=array(
    	array(
    		0,50,
    		0,0,
    		50,0,
    		75,25,
    		50,50,
    		0,50
    		),
    	array(
    		50,50,
    		75,75,
    		50,100,
    		0,100,
    		0,50
    	)
    );
    */
    //-------------------------------------
    function coordinate($punti,&$x,&$y){
    	foreach($punti as $chiavesottonodo=>$sottonodo){
    		foreach($sottonodo as $chiave=>$valore){
    			if($chiave % 2 == 0)
    				$x[$chiavesottonodo][]=$valore;
    			else
    				$y[$chiavesottonodo][]=$valore;
    		}
    	}
    }
    //-------------------------------------
    $x=array();
    $y=array();	
    coordinate($punti,$x,$y);
    $start_x=20;
    $start_y=10;
    
    $dim_x=400;
    $dim_y=400;
    $im=imagecreate($dim_x,$dim_y);
    $bianco=imagecolorallocate($im, 255, 255, 255);
    $nero=imagecolorallocate($im, 0, 0, 0);
    imagesetthickness($im,2);
    
    $temp=array();
    foreach($x as $chiavesottonodo=>$sottonodo){
    	for($i=0,$j=count($sottonodo)-1;$i<$j;$i++){
    		$segno=mt_rand(0,1) == 0 ? (int) '-1' : (int) '+1';
    		$temp[0]=round( ($x[$chiavesottonodo][$i] + $x[$chiavesottonodo][$i+1]) /2) + mt_rand(1,15)*$segno;
    		$temp[1]=round( ($y[$chiavesottonodo][$i] + $y[$chiavesottonodo][$i+1]) /2) + mt_rand(1,15)*$segno;
    		imageline($im,$start_x + $x[$chiavesottonodo][$i],$start_y + $y[$chiavesottonodo][$i],$start_x + $temp[0],$start_y + $temp[1],$nero);
    		imageline($im,$start_x + $temp[0],$start_y + $temp[1],$start_x + $x[$chiavesottonodo][$i+1],$start_y + $y[$chiavesottonodo][$i+1],$nero);
    	}
    }
    $max=ceil($dim_x * $dim_y / 5);
    for($i=0;$i<$max;$i++){
    	$temp_x=mt_rand(1,$dim_x);
    	$temp_y=mt_rand(1,$dim_y);
    	imageline ($im, $temp_x, $temp_y, $temp_x, $temp_y, $nero);
    }
    header("content-type: image/jpeg");
    imagejpeg($im,"",80);
    imagedestroy($im);	
    ?>

    think simple think ringo

  7. #37
    ci sto lavorando pure io sulla stessa cosa ma sto facendo qualcosa di + raffinato ... utilizzando un elenco di punti ed un elenco di giunzioni ... e sulle lettere viene applicato un effetto a caso ... (vento, goccia, rumore, o altro) e la lettera viene deformata un po ... mentre per disegnarla uso poi le curve di bezier in modo da ottenere le lettere con forme curve e non squadrate

    l'unica cosa che ho un po di problemi è a fare è la creazione degli scheletri dei font ... che sono indeciso su come realizzarla ... ovvero o tramite riconoscimento dei bordi ... oppure tramite un altro sistema più impreciso ma più lento
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #38
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    [supersaibal]Originariamente inviato da daniele_dll
    ci sto lavorando pure io sulla stessa cosa ma sto facendo qualcosa di + raffinato ... utilizzando un elenco di punti ed un elenco di giunzioni ... e sulle lettere viene applicato un effetto a caso ... (vento, goccia, rumore, o altro) e la lettera viene deformata un po ... mentre per disegnarla uso poi le curve di bezier in modo da ottenere le lettere con forme curve e non squadrate

    l'unica cosa che ho un po di problemi è a fare è la creazione degli scheletri dei font ... che sono indeciso su come realizzarla ... ovvero o tramite riconoscimento dei bordi ... oppure tramite un altro sistema più impreciso ma più lento [/supersaibal]
    sapevo che nn avresti resistito


    buon lavoro allora, io mi fermo con il codice precedente, nn ho voglia di sbattere la testa ulteriormente...xò se hai problemi chiedi pure


    aspetto i risultati
    think simple think ringo

  9. #39
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    sapevo che nn avresti resistito


    buon lavoro allora, io mi fermo con il codice precedente, nn ho voglia di sbattere la testa ulteriormente...xò se hai problemi chiedi pure


    aspetto i risultati [/supersaibal]
    già riesco a generare +/- quello che fa il tuo codice ... ma partendo da un elenco di linee e di punti che definiscono il font ... ed ho già implementato la possibilità di impostare la dimensione del font

    ovvero ... devo modificare un pochino il codice nel calcolo delle dimensioni massime dell'immagine ... xo mi basta un ciclo for e dovrei già poter modellare la figura come voglio ... x lo + devo implementare ... 1, 2 algorittimi di distorsione ... e uno di questi sarà sicuramente qualcosa tipo "vento" ...

    PS: xora il mio "font" supporta solo il glipho (ovvero il carattere, se cosi si può dire) I (maiuscola) xo ... è già qualcosa ... xo lo + volevo implementare, a lavoro finito, 2 cose
    - un lettore di font svg
    - un sistema per rendere + flessibile il font, ovvero si estrae le lettere che gli servono, e aumenta il numero di punti per linea, in modo da avere meno spezzate all'interno
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #40
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    [supersaibal]Originariamente inviato da daniele_dll
    già riesco a generare +/- quello che fa il tuo codice ... ma partendo da un elenco di linee e di punti che definiscono il font ... ed ho già implementato la possibilità di impostare la dimensione del font

    ovvero ... devo modificare un pochino il codice nel calcolo delle dimensioni massime dell'immagine ... xo mi basta un ciclo for e dovrei già poter modellare la figura come voglio ... x lo + devo implementare ... 1, 2 algorittimi di distorsione ... e uno di questi sarà sicuramente qualcosa tipo "vento" ...

    PS: xora il mio "font" supporta solo il glipho (ovvero il carattere, se cosi si può dire) I (maiuscola) xo ... è già qualcosa ... xo lo + volevo implementare, a lavoro finito, 2 cose
    - un lettore di font svg
    - un sistema per rendere + flessibile il font, ovvero si estrae le lettere che gli servono, e aumenta il numero di punti per linea, in modo da avere meno spezzate all'interno [/supersaibal]




    cmq una volta stabiliti i punti minimi necessari, ovvero i "vertici" della singola lettera, basta dividere ogni singolo segmento in tot parti per diminuire il numero di spezzate...nn credo sia necessario dover inserire troppi punti...
    think simple think ringo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.