Form:
<form action="email.php" method="POST">
</p>
</form>
<form name="datiUtente" enctype="text/plain" method="POST" action="Email.php">
<div align="center">
<fieldset>
<legend>Contatti</legend>
Email:
<input name="Email" type="text" size="20" maxlength="30">
Oggetto:
<input name="Oggetto" type="text" size="20" maxlength="30">
</fieldset>
<fieldset>
<legend>Messaggio:</legend>
<textarea name="Commento" cols="25" rows="10"></textarea>
</fieldset>
<input name="reset" type="reset" value="annulla" />
<input name="submit" type="submit" value="invia" />
</div>
</form>
Per inviare la posta alla tua mail usa qst
<?
if ( !isset($_REQUEST["Guestbook"]) ) {
echo "Inviato! Grazie per aver firmato.";
} else {
$headers = "From :".$_REQUEST["Email"];
$subject = $_REQUEST["Commento"];
$body = $_REQUEST["Messaggio"];
if ( mail("tu@dominio.it",$subject,$body,$headers) ) {
echo "Invio riuscito!";
} else {
echo "Problema tecnico nell'invio della mail";
}
}
?>
Il 1 è il form (il file.php che trovi all'inizio del form sono le
azione che devi fare il form x inviarti le mail).
Sulla pagina html ti copi il codice del form, fai 1 pagina con il codice php, e la salvi in php e metti il file html-php sul server.
Testalo (anche se è certo che ti funziona)
ciao ciao
fammi sapere