Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    come tutelare marchio usato come key da altri

    Ho un dominio da anni che ora ho registrato anche come marchio. Ho trovato diversi siti che lo usano solo ed esclusivamente per prendere traffico, ecco i casi:

    (avendo come dominio www.miomarchioregistrato.it e avendo registrato il marchio miomarchioregistrato)

    1° caso: il sito concorrente realizza delle pagine del tipo www.suosito.it/www.miomarchioregistrato.it con contenuto e keyword ripetute con il mio marchio, e link al sito, ma tutto non visibile all'utente

    2° caso: il sito concorrente usa dei risultati di ricerca di google (nei quali si trova il marchio registrato e il www.miomarchioregistrato.it) ma non visibili e queste pagine hanno un redirect in javascript verso una sezione di quel sito

    Ho omesso il 3° caso, ossia le spam engine, perchè bene o male descrivono il sito e lasciano un link visibile verso il sito (sia agli utenti, sia agli spider dei motori)

    Come posso tutelarmi?
    Denghiu

    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  2. #2

    Re: come tutelare marchio usato come key da altri

    [supersaibal]Originariamente inviato da robaldo

    Come posso tutelarmi?
    [/supersaibal]
    Chiedi consigli ad un legale specializzato in Diritto della rete e affini. Saprà certamente dirti come muoverti.

    In bocca al lupo

  3. #3
    Anche a me è successo, anche se con solo una pagina, ne avevamo discusso qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=800651

    io son stato fortunato, ho contattato il proprietario del dominio e hanno rimosso il nome...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    anche io uso il nome di un marchio registrato seguito da una parola comune.
    Alla fine mi e' stato detto che si potrebbe fare anche perche' all'inizio misi una news su quel marchio, quindi involontariamente gli feci pubblicita'.
    Mi dici in privato il tuo marchio e i tuoi concorrenti?
    In modo che ti dico se possono o non possono

  5. #5
    ti ho mandato pvt, comunque non credo che siamo in quei casi:

    1) uno cerca quel marchio e non trova niente su quel marchio (è scritto con font 1pt !)

    2) il marchio e il sito non sono visibili, e nel sito non si parla del marchio
    io son stato fortunato, ho contattato il proprietario del dominio e hanno rimosso il nome...
    per assurdo mi andrebbe anche bene che il link e il marchio fossero ben visibili, non solo sfruttati al 100%. E' come se facessi una pagina citando il marchio "nike" un sacco di volte e chi entra in quella pagina viene dirottato su pagina con tutt'altri contenuti
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  6. #6
    Se il marchio e' tuo e tutelabile, decidi te se ti sta bene che lo usino o no, a prescindere dal recarti eventuali e supposti benefici come la pubblicita'.
    Se succedesse a me, proverei prima con un'email, poi raccomandata con diffida di 15 a provvedere entro 10-15 giorni citando l'email a cui non hanno risposto in modo soddisfacente (se hanno risposto), poi vie legali. Evita la telefonata.
    Io farei cosi'.

    Certo che se il sito e' potente, ma non credo da quello che intuisco, meglio riflettere bene sulle azioni legali, a prescindere da quello che ti dice un avvocato.
    Spazio nuovamente libero e disponibile

  7. #7
    [supersaibal]Originariamente inviato da sevensevenseven
    Certo che se il sito e' potente, ma non credo da quello che intuisco, meglio riflettere bene sulle azioni legali, a prescindere da quello che ti dice un avvocato. [/supersaibal]
    E' giusto quello che dici: un avvocato sarebbe sempre e comunque per la causa visto che ci guadagna comunque

    Probabilmente seguiro' l'iter che suggerisci (azz, ho usato iter come un avvocato )

    Mi chiedo se c'è una sorta di vademecum per orientarsi in queste situazioni

    p.s. il sito non è tra quelli in firma
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  8. #8
    Attenzione, chiaramente non e' che tutti gli avvocati sono cosi' cinici, il problema e' che talvolta non si rendono conto dei loro stessi limiti e non danno la giusta importanza al rapporto risultati/soldi spesi (dal cliente).

    In altri termini ce ne sono di disonesti, di onesti, ma anche semplicemente di "avventurosi".

    Comunque c'e' un altro aspetto; il fatto che il sito concorrente debba ricorrere a queste tecniche scorrette e da 4 soldi, significa che non e' un granche' "dotato", percio' si tratta eventualmente di individuare il professionista giusto e qualificato (e non e' facilissimo), ma se il sito fosse "potente", rischia una bruttissima figura, percio' potrebbe capitolare immediatamente se colto con le mani nella marmellata perche' il fatto non abbia risalto e tu per converso avresti una ottima esposizione pubblicitaria.

    Tutto questo per dirti di batterti per i tuoi diritti con cautela, ma senza paura!

    I delinquenti vanno stroncati!

    In bocca al lupo e facci sapere!

    (lo conosci un avv?)
    Spazio nuovamente libero e disponibile

  9. #9
    Effettivamente hai centrato il discorso sugli avvocati, che ben si applica in un campo nuovo e in continua evoluzione come il diritto sul web.
    Ora sento da un amico praticamente giusto per iniziare, penso che in questo specifico caso basti una comunicazione o al massimo una lettera ufficiale per sistemare il tutto

    Se poi serve altro vi faccio senz'altro sapere, qualche dato in piu' è utile a tutti.
    Ah, ovviamente ben vengano suggerimenti a risorse utili
    Vendi viaggi? Ricevi visite targetizzate gratis, contatti via PM

  10. #10
    Comunque mi viene in mente un altro forumista che credo sia un legale e che dimostra un'ottima conoscenza della materia, non mi ricordo bene, ma mi pare sia s8stress (nick che e' tutto un programma!), se non hai migliori alternative, prova a vedere se puo' darti un aiutino.

    E ti ringrazio anticipatamente degli aggiornamenti che vorrai darci, come hai detto tu, e' materia di grande utilita' per tutti qua.

    Ciao e in bocca al proverbiale!
    Spazio nuovamente libero e disponibile

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.