c'è possibilità che si perdano i concatenamenti fra la fat e i file, all'atto pratico i file continuano ad esistere ma non sono più accessibili perchè il loro nome non esiste più in tabella; fai un backup dei file critici, deframmenta e poi converti... se no il metodo più sicuro ma un po' più laborioso è questo:
- riduci la partizione ntfs il più possibile, dipendentemente da quanto spazio libero c'è; ad es. se l'hd è da 120 e hai 100gb impegnati, riduci fino a 100
- nello spazio non allocato crei una partizione da 20gb in fat32
- trasferisci dalla partizione ntfs 20gb di file nella partizione fat32
- lo spazio disponibile creato nella ntfs lo sfrutti per ridurla di altri 20gb, estendi di quei 20gb la partizione fat32 e trasferisci altri 20gb
- avanti così fino a che non hai trasferito tutto, e l'ultima tranche di ntfs è vuota ed eliminabile
- estendi tutta la partizione fat32 a 120gb