[supersaibal]Originariamente inviato da ascar
la derivata di quella è
x^2-3/4
ci siamo? [/supersaibal]
ora poni la derivata uguale a zero (perchè cerchi i punti in cui la funzione abbia pendenza zero..ossia è parallela all'asse delle ascisse)

x^2-3/4=0 ---> x^2 = 3/4 ---> x1=radq(3)/2 et x2= - radq(3)/2

capito ?