Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: risultato query

  1. #1

    risultato query

    ciao a tutti e buona pasqua..

    ho letto un po' in giro ma non sono ancora riuscito a capire una cosa sul funzionamento delle query su MySQL e in generale sui db..

    se io faccio una cosa del genere:
    $risultato=mysql_query("SELECT*FROM blablabal...");
    $risultato è un array? contenente cosa?

    è multidimensionale contenente una cosa come
    $risultato[RIGHEdelDB][COLONNEdelleRIGHE] ??

    e nel caso non sia un SELECT* ma solo SELECT nomecampo FROM...
    è un array singolo, giusto?

    e se è SELECT list(campo1,campo2,campo3) FROM...
    come è strutturato l'array?

    Vi ringrazio molto, ho un po' di confuzione in testa e ringrassio chiunque mi faccia un po' di luce..



    ..IcE..
    visit the BEST italian fotolog http://www.ghiacciato.it/fotolog

    "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità dell'essere umano.. ma sulla prima ho ancora delle riserve.." A.Einstein

  2. #2
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    " Solo per le istruzioni SELECT, SHOW, DESCRIBE o EXPLAIN, mysql_query() restituisce un nuovo identificativo di risultato che si può passare a mysql_fetch_array() e ad altre funzioni che si occupano dei risultati delle tabelle. Quando si conclude il trattamento del risultato, si possono liberare le risorse associate ad esso richiamando mysql_free_result(). Comunqe la memoria sarà liberata automaticamente Al termnine dell'esecuzione dello script."
    http://it2.php.net/mysql_query




    think simple think ringo

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da marketto
    " Solo per le istruzioni SELECT, SHOW, DESCRIBE o EXPLAIN, mysql_query() restituisce un nuovo identificativo di risultato che si può passare a mysql_fetch_array() e ad altre funzioni che si occupano dei risultati delle tabelle. Quando si conclude il trattamento del risultato, si possono liberare le risorse associate ad esso richiamando mysql_free_result(). Comunqe la memoria sarà liberata automaticamente Al termnine dell'esecuzione dello script."
    http://it2.php.net/mysql_query




    [/supersaibal]

    Grazie! grande come sempre!!

    un'ulteriore cosa, se io volessi cercare una data parola all'interno di un campo devo prima leggerlo e poi cercare all'interno della variabile che mi sono creato con il contenuto del campo o c'è un modo per farlo via query??!?!

    Muchissimas gracias!!

    ..IcE..
    visit the BEST italian fotolog http://www.ghiacciato.it/fotolog

    "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità dell'essere umano.. ma sulla prima ho ancora delle riserve.." A.Einstein

  4. #4
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    puoi farlo direttamente tramite query, nella versione più semplice:
    codice:
    SELECT nome_campo FROM nome_tabella WHERE nome_campo LIKE '%parola%'

    think simple think ringo

  5. #5
    scusa se rompo ancora..

    WHERE nome_campo LIKE '%$stringa%'

    così è giusto??
    dove trovo un'elenco di tutti gli operatori utilizzabili nelle query??
    ancora grazie!!
    visit the BEST italian fotolog http://www.ghiacciato.it/fotolog

    "Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità dell'essere umano.. ma sulla prima ho ancora delle riserve.." A.Einstein

  6. #6
    Moderatore di Server Apache L'avatar di marketto
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,858
    think simple think ringo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.