Sulla scelta dei nomi degli id
L' uso degli id ci consente di strutturare una pagina, e di conseguenza di curarne al meglio la presentazione come abbiamo accennato in apertura di articolo. La scelta dei nomi degli id va ponderata, e questi non dovrebbero tradire nè posizione nè presentazione, ma solo suggerire una sezione o uno scopo. Anche in questo caso nomi di tag html o proprietà css sono da evitare. Sono ormai di uso comune termini inglesi per le varie sezioni di una pagina html esperessi attraverso gli id. Eccone alcuni:
div#pageil box che contiene l' intera pagina html
div#header la testata di una pagina web
div#navbar la barra di navigazione
div#navigation la sezione di navigazione
div#news la sezione dedicata alle news
div#contents la parte centrale dei contenuti
div#links la sezione dei link
div#footer il piè pagina