il problema si chiama integrazione

quando installi un programma devi avere la garanzia di ritrovartelo nel menu avvio, non ha alcun senso dover andare a caccia dell'esegubile e linkarlo a manina; tanto per fare un esempio, debian a suo modo lo fa: quando un programma non e' inseribile in una sezione di K hai comunque la sicurezza di trovarlo nel sottomenu Debian

e' un problema non da poco per l'usabilita' del sistema, e puo' essere affrontato solo con una chiara politica di integrazione fra il de e l'ambiente sottostante; cosa che dopo 14 anni non e' ancora stata ben definita su nessuna distro. a mio avviso proprio per la dispersione dovuta ai troppi de in circolazione da mantenere