per scegliere l'editor per "fare pagine web" devi fare una scelta di fondo soppesando la tua curiosità, tempo che puoi dedicargli ecc...
Esistono degli editor visuali (What You See Is What You Get) che ti permettono di creare codice html senza vederlo: Macromedia Dreamweaver MX 2004 è considerato tra i migliori in questo campo.
Esistono degli editor che ti fanno lavorare direttamente sul codice (HTMLKit per esempio) offrendoti degli strumenti per velocizzare le operazioni ripetitive e un'evidenziazione del codice (per migliorarne l'interpretazione da parte dello sviluppatore).
Adottando i primi velocizzi le fasi di stesura iniziale della pagina, ma non comprendi come e perchè è fatto il codice html, nè il significato semantico che si porta dietro.
![]()