[supersaibal]Originariamente inviato da saila
no! forse non mi sono spiegata...tu fai un sito e chiedi 1000€
fai loro una ricevuta per prestazione occasionale (che puoi scaricare da internet) dove specifichi importo netto 1000€ ovviamente allo stato che tu non paghi l'iva poco importa perchè ti fa pagare una ritenuta d'acconto alla fonte del 20% ed essendo alla fonte è come se tu dovessi calcolare su 1000 il 25% quindi
1000netti + 250 ritenuta = al tizio chiederai 1250€

però di quei 1250 a te ne devono venire in tasca solo 1000 gli altri 250 devono essere versati...e come si versano?

0 prendi un bel modulo e versi tu oppure cosa molto più semplice divci al tuo cliente che ci pensano loro con la loro contabilità...ovviamente
1: se decidi di versare tu ti fai dare 1250
2 se te lo versa il cliente ti fai dare solo 1000 e lui versa 250 per te

però come ti dicevo questo vale per un importo che nell'anno solare non superino i 5000€ lordi [/supersaibal]
ok, e al cliente frutta questo metodo oppure si scocciano?

quindi chiedo al cleinte l'importo compresa iva 20 % e poi mi arriva a me l'importo netto, giusto?
e quello 250 euro dove finiscono? mi sevono per la pensione?