ragazzo, qui ho un esempio di include in php:
il seguente codice da incollare nel "riquadro" dove ti interessa caricare i contenuti...
<?
if(!isset($_GET["pagina"])) $_GET["pagina"]="default";
switch($_GET["pagina"]){
case "PAGINA1":
include("pagina1.htm");
break;
case "PAGINA2":
include("pagina2.htm");
break;
case "default":
include("PaginaDiHOME.htm");
break;
}
?>
dove c'è pagina1*, pagina2*, inserisci i nomi col quale vuoi chiamare le pagine da includere (senza estensione). Dove c'è pagina1.htm pagina2.htm inserisci il nome effettivo delle pagine da includere
nel menu,invece, ai link devi dare la seguente "configurazione":
index.php?pagina=NOMEPAGINA
dove NOMEPAGINA inserisci il nome delle pagine (contrassegnati da *)
GIUSTO RAGAZZI? spero di non aver incasinato e di non aver sbagliato![]()