Originariamente inviato da Ikitt
dovrebbe funzionare:
codice:
dd if=/dev/zero of=/path/al/file bs=1k seek=$( expr 680 \* 1024 \* 1024 )
Su questo non sarei propriamente d'accordo anche se Rommel ha detto che funziona perfettamente.
Se non ho capito male, il comando dovrebbe iniziare a saltare (seek) 680M quindi scrivere il file di ingresso a blocchi di 1k. Io avrei aggiunto anche l'opzione count=1 altrimenti dovrebe scrivere fino ad esaurimento dello spazio sulla partizione. Naturalmente non vengo qui senza dati alla mano.
codice:
[sergio@winnie ~]$ time dd if=/dev/zero of=blankCD.iso bs=1k seek=1024
interruzione volontaria con [CTRL]-[C]
entrati 73397+0 record
usciti 73396+0 record
75157504 bytes transferred in 1,597279 seconds (47053463 bytes/sec)


real    0m1.599s
user    0m0.000s
sys     0m0.940s
[sergio@winnie ~]$ ls -lh blankCD.iso
-rw-r--r--  1 sergio sergio 73M 2005-03-29 19:46 blankCD.iso
[sergio@winnie ~]$ rm blankCD.iso
[sergio@winnie ~]$ time dd if=/dev/zero of=blankCD.iso bs=1k seek=1024 count=1
entrati 1+0 record
usciti 1+0 record
1024 bytes transferred in 0,009862 seconds (103833 bytes/sec)

real    0m0.011s
user    0m0.010s
sys     0m0.000s
[sergio@winnie ~]$ ls -lh blankCD.iso
-rw-r--r--  1 sergio sergio 1,1M 2005-03-29 19:47 blankCD.iso
[sergio@winnie ~]$
ciao

[EDIT]
come non detto...

originariamente inviato da Rommel:
no...non funziona.

mi sembra che hai involontariamente scoperto un bug di gnu/linux. risulta che il file 000.0 (il file che voglio rendere di 680Mb) sia grande 680Gb
Non si tratta di un bug. ---> man dd