prima direi di finire la quinta![]()
Poi dipende da che superiori hai fatto, da un eventuale integrazione autodidattica e se ti piace abbastanza l'agromento.
Il problema dei programmatori(di quelli che conosco io) è che spesso hanno contratti a progetto, stress per rispettare le scadenza, lavorare anche a casa, quando programmare è un gioco è tutto rose e fuori, dopo diventa un tunnel![]()
Ripeto, secondo quello che mi hanno raccontato alcuni amici non l'ho mai provato sulla mia pelle; quelli che fanno, secondo me, la vita più tranquilla con la laurea in ingegleria informatica sono i professori, sopratutto quelli universitari(nella scuola dell'obbligo c'è il rischio di farti fare matematica e lo stipendio è quello che è).
L'altro problema dei programmatori è che ce ne sono tanti, ci sono lauretati con 110 e lode che sono niente rispetto diplomati che hanno integrato autodidatticamente, altri sono geni.
P.S
Io lascierei qui il thread dove ci sono più probabilità nel trovare programmatori veri che lo aiutino in una scelta tutto sommato delicata(inoltre in OT la discussione sarebbe denigrata da intervanti assurdi).
![]()