Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    salvataggio dati via rete su console a pc windows

    ciao ho fatto una cazzata.stavo eseguendo un apt-get update quando il pc mi da sto errore:
    Err http://ftp.de.debian / ./deb Packages risoluzione di 'ftp.de.debian.org'temporaneamente fallita una lunga serie di errori quali W:consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi(a me sembra na presa in giro visto che update non va,potevano risparmiarselo)
    E:impossibile scaricare alcuni file di indice,essi verranno ignorati ecc...
    il problema non si conclude qui,dopo aver fatto update e aver provato apt-get install ecco che mi son trovato senza interfaccia grafica i mount dei device andati a puttane insomma un disastro.so che questo e sucesso perchè non ne so tanto di linux.
    insomma qualcuno sa come posso fare a salvare i dati che ho in Home via rete.io non conosco le sintassi delle stringhe da scrivere ne come avviare il servizio smb.
    qualcuno mi aiuti perfavore
    grazie ciao

  2. #2
    se hai il servizio SSH up, fallo da li.. senza dovre configurare nulla

  3. #3
    anche se l'avessi non saprei come usarlo su linux.se mi dici come fare cioè la sintassi provo molto volentieri,
    grazie ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    direi che prima di tutto devi rimontare i dischi e dopo .... far ripartire l'interfaccia grafica. in alternativa, procurati un Live Cd di Knoppix (o derivati) e tramite LinNeighborhood ti colleghi al PC win e ci salvi quello che vuoi. I dati nella /home, se non fai cose strane, nessuno te li tocca...

    A proposito, la home è nella partizione in cui c'è linux o è in una partizione separata ? Linux parte in modalità testo ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    esatto la home e in una partizione separata e la distro Mepis parte da interfaccia grafica.mi sapresti dare più dettagli riguardo il LinNeighborhood non lo conosco.c'è il man??per questo LinNeighborhood???
    il live cd di knoppix ce l'ho proverò come dici tu!!1
    grazie ciao

  6. #6
    ok per i dischi non è un problema quello che non fare e fasr ripèartire l'interfaccia grafica,come devo fare,so vagamante qualche cosa ma non sono mai riuscito a far partire un'interfaccia grafica che si è piantata.se hai voglia di spiegarmi io ne farò tesoro.
    grazie ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    solo ora posso leggere, che problema ti da quando riavvii ? cosa ti compare ? hai provato a dare

    $ startx ?

    se si, che errori ti da ?

    linneighborhood è un programma che ti permette di connetterti ad una macchina windows ed a usare i suoi dischi in lettura e scrittura (un pò come smb4k). credo che su knoppix e derivati ci sia (non posso controllare perchè sono su Mandrake).

    P.S. Se posti per benino esattamente la tua situazione e gli errori che ti da, penso che qualcuno possa aiutarti ... che distro hai ?
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    prima non mi sono spiegato bene allora.
    quando il pc andava in tutte le sue funzioni da consol ho esuguito apt-get update e mi da sto errore:Err http://ftp.de.debian / ./deb Packages risoluzione di 'ftp.de.debian.org'temporaneamente fallita.
    poi ho provato varie soluzioni tra queste apt-get install che appena lanciato mi dava un messaggio del tipo:dopo l'installazione verranno liberati un tot di MB che non ricordo quanti erano all'incirca 60 o 70 MB.dopo aver dato ok nella mia distro non c'era più nulla soltanto l'interfaccia testuale.
    ho controllato e tutti i programmi e conpresa l'interfaccia grafica sono disinstallati.
    originariamente la verione si avviava con l'interfaccia testuale da cui io poi eseguivo startx per far partire l'interfaccia grafica.
    ho riprovato a rieseguire apt-get update e upgrade i messaggi di errore in ordine sono i seguenti:Err http://ftp.de.debian / ./deb Packages risoluzione di 'ftp.de.debian.org'temporaneamente fallita.
    lettura dei pachetti in corso....fatto
    W:impossibile controllare la lista dei pachetti sorgente http://ftp.de.debian.org / ./deb packeage (/var/lib/apt/list/ftp.de.debian.org-debian_dist_._deb_binary-i386_Packeage) -stat(2no such file or directory
    W:consigliabile eseguire apt-get update per correggere questi problemi
    E:impossibile scaricare alcuni file di indice essi verranno ignorati,oppure si userranno quelli precedenti.
    (il sistema ad ogni riavvio perde la configurazione di rete ip subnet gw dns.)
    aggiungo che il messaggio di errore mi viene sputato subitissimo,dopo aver lanciato apt-get update cosa che prima non faceva,prima macinava un casino scaricando pachetti a gogo ma ad un ceto punto si fermava,dando un messaggio del tipo:time out scaduto e riprendeva a scaricare da un altro server,proseguendo il download ad un certo punto si bloccava tutto dando i massaggio sopraelencati.
    meglio di così per spiegarmi non ho saputo fare.
    spero che qualuno mi possa aiutare.
    garzie ciao

  9. #9
    metodo spartano ma efficace per salvare i dati: lancia un server ftp

    apt-get install proftpd, al default è attivo e lascia entrare tutti all'infuori di root

    ti autentichi con un client ftp qualsiasi e copi quel che ti serve
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.