il 75% delle cose che hai detto è tranquillamente applicabile a tante delle nostre belle fabbricheeeette...[supersaibal]Originariamente inviato da supercaliffo
La crescita dell'economia della Cina è il frutto di neoschiavismo, con orari di lavoro disumani, il totale disprezzo della proprietà intellettuale, della tutela ambientale, della dignità umana.
I passi verso la democrazia proprio non riesco a vederli.
I cinesi che arrivano qui poi, oltre a violare ogni norma possibile in tema di rapporti di lavoro, spremono i propri connazionali dipendenti facendosi rimborsare pure i contributi versati e prestando loro il denaro a tassi usurari.
Non vedo un solo motivo per preferire la Cina agli Usa. [/supersaibal]![]()
ci salviamo giusto sui prestiti a tasso usurario ma forse qualche (im)prenditore italico si è inventato anche quello...![]()