Magari potresti provare a ottimizzare la struttura delle tabelle perchè il db è certamente più efficiente nell'uso della memoria rispetto ai file che puoi gestire tu.
I file XML sono semplici da usare, ci sono molti parser, ma visto che richiedono un'uso abbondante di tag e richiedono di scrivere dati in formato alfanumerico andresti a consumare molto di più (n volte tanto!!!). E un file XML di svariati mega (>50!) sarebbe ingestibile!!!
Stesso discorso per gli altri formati.
In ogni caso mi stupisce il fatto che vai a consumare così tanto: 50 MB di dati non sono per niente pochi!!!
Sono convinto che ripensando alla struttura del db risolveresti il problema.