Salve a tutti volevo solo un' informazione per entrare nel mondo del lavoro come programmatore cosa conviene fare?
nel senso sono all'ultimo anno di superiori e non so se mi conviene fare ingegneria informatica o oppure no grazie
ciao
Salve a tutti volevo solo un' informazione per entrare nel mondo del lavoro come programmatore cosa conviene fare?
nel senso sono all'ultimo anno di superiori e non so se mi conviene fare ingegneria informatica o oppure no grazie
ciao
OT ?
prima direi di finire la quinta![]()
Poi dipende da che superiori hai fatto, da un eventuale integrazione autodidattica e se ti piace abbastanza l'agromento.
Il problema dei programmatori(di quelli che conosco io) è che spesso hanno contratti a progetto, stress per rispettare le scadenza, lavorare anche a casa, quando programmare è un gioco è tutto rose e fuori, dopo diventa un tunnel![]()
Ripeto, secondo quello che mi hanno raccontato alcuni amici non l'ho mai provato sulla mia pelle; quelli che fanno, secondo me, la vita più tranquilla con la laurea in ingegleria informatica sono i professori, sopratutto quelli universitari(nella scuola dell'obbligo c'è il rischio di farti fare matematica e lo stipendio è quello che è).
L'altro problema dei programmatori è che ce ne sono tanti, ci sono lauretati con 110 e lode che sono niente rispetto diplomati che hanno integrato autodidatticamente, altri sono geni.
P.S
Io lascierei qui il thread dove ci sono più probabilità nel trovare programmatori veri che lo aiutino in una scelta tutto sommato delicata(inoltre in OT la discussione sarebbe denigrata da intervanti assurdi).
![]()
Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)
Il mio incubo peggiore.Anch'io ancora non lavoro e lavorare come programmatore mi piacerebbe perchè è una cosa che mi appassiona e mi appaga parecchio,però mi spaventa proprio il lato economico.Da quanto ho capito si lavora sostanzialmente per progetti e si è fortemente precari,inoltre le retribuzioni sono misere rispetto agli sforzi di ingegno e tempo che la professione richiede.Diventare professore universitario non è certo una passeggiata,e ci vuole parecchio tempo,io per quanto mi riguarada lo escludo.Spero di trovare comunque un buon lavoro in qualche modo...Secondo me ci vuole anche un po di fortuna.CiaoIl problema dei programmatori(di quelli che conosco io) è che spesso hanno contratti a progetto, stress per rispettare le scadenza, lavorare anche a casa, quando programmare è un gioco è tutto rose e fuori, dopo diventa un tunnel![]()
Ripeto, secondo quello che mi hanno raccontato alcuni amici non l'ho mai provato sulla mia pelle; quelli che fanno, secondo me, la vita più tranquilla con la laurea in ingegleria informatica sono i professori, sopratutto quelli universitari(nella scuola dell'obbligo c'è il rischio di farti fare matematica e lo stipendio è quello che è).
Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi
Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)
come in gran parte delle cose ci vuole un pò di culo
Facendo ingegneria informatica sicuramente ti fai delle solide basi non solo per fare il programamtore, ma anche per poter poi fare i passi successivi (ovvero analista, project manager e via via dicendo).Originariamente inviato da Fleavis
Salve a tutti volevo solo un' informazione per entrare nel mondo del lavoro come programmatore cosa conviene fare?
nel senso sono all'ultimo anno di superiori e non so se mi conviene fare ingegneria informatica o oppure no grazie
ciao
Ma in realtà quello che conta poi alla fine è l'esperienza accumulata sul lavoro e la voglia di fare e fare bene.
Anche una laurea in informatica va benissimo, e finisci prima che con ingegeria.
Non so che diploma hai, ma se sei perito informatico potresti già cominciare a guardarti attorno nel mondo del lavoro, dove tanto alla fine la laurea presa a trent'anni conta come carta straccia.
p.s. Io sono ingegnere informatico, laureato a 27 anni, ma sono stato fortunatissimo a laurearmi nel 2000 in un periodo in cui anche con un corso di java di due settimane venivi assuto ad occhi chiusi.
Oggi vedo laureati costretti a fare il co.co.co. come tutti gli altri. Quindi a sto punto meglio iniziare a lavorare subito e magari studiare nel tempo libero (io per un anno l'ho fatto, è dura ma si supera).
Fai tutte e due le cose (studia e lavora) tanto l'università è diventata una pagliacciata pazzesca. Grazie Letizia!Originariamente inviato da Fleavis
Salve a tutti volevo solo un' informazione per entrare nel mondo del lavoro come programmatore cosa conviene fare?
nel senso sono all'ultimo anno di superiori e non so se mi conviene fare ingegneria informatica o oppure no grazie
ciao
Sicuramente studiare porta ad avere un titolo in più e conoscenze maggiori, ma se non si ha passione e interesse per l'informatica (in generale) allora si può anche lasciare perdere ogni progetto.Originariamente inviato da Joe Taras
Fai tutte e due le cose (studia e lavora) tanto l'università è diventata una pagliacciata pazzesca. Grazie Letizia!
Da studente universitario, non puoi generalizzare dicendo che l'università è diventata una pagliacciata pazzesca, non é così per tutti.
Sono il primo a dire che il passaggio dal vecchio al nuovo ordinamento ha portato solo della gran confusione e pochissime migliorie.
I programmi di studio sono stati ridotti all'osso poiché i tempi a disposizione per lo studio sono diminuiti.
Una volta si studiava tanto ma in tanto tempo, mentre adesso si deve studiare "il giusto" in poco/pochissimo tempo.
Queste sono le mie considerazione, ma arrivare a dire che l'università é una pagliacciata pazzesca... beh, mi sembra troppo!
Saluti a tutti!
![]()
io faccio il programmatore come libero professionista per conto di una ditta...
devo dire che ho avuto veramente culo e una leggera spinta...
non ho la laurea... ho fatto un corso java di 6 mesetti, tutto il resto html, javascript, sql, asp, l'ho imparato direttamente sul campo...
laurearsi costa un sacco di tempo e fatica, quando poi il mercato è saturo e molti rimangono cmq a piedi...
se lo vuoi fare lo devi fare per te stesso, per tua formazione personale...
se invece non hai molta voglia di studiare ma ti piacerebbe programmare ti consiglio un corso breve..
cmq in tutti e due i casi ti ripeto : ci vuole veramente tanto tanto culo a venire assunti da qualche parte...![]()
odio chi parla di politica..
anzi vorrei fondare un partito contro tutto ciò