escludiamo momentaneamente classi e oggetti:
ho fatto il seguente codice:
Codice PHP:
<?PHP
$connessione = mysql_connect ("localhost", "root", "") or die ("Il database non può essere connesso ");
mysql_select_db("luketto", $connessione) or die ("Il database non può essere selezionato ");
mysql_query("SET AUTOCOMMIT = 0") or die("L autocommit non può essere impostato " . mysql_error());
mysql_query("START TRANSACTION");
$query = "INSERT INTO utenti (username) VALUES ('AAA')";
$risultato = mysql_query($query, $connessione);
$query = "INSERT INTO utenti (username) VALUES ('BBB')";
$risultato = mysql_query($query, $connessione);
$query = "INSERT INTO utenti (username) VALUES ('CCC')";
$risultato = mysql_query($query, $connessione);
mysql_query("COMMIT");
?>
cosa c'è di sbagliato?
anche se levo il commit il db viene aggiornato!
cosa succede se la seconda query va in errore? la prima cmq viene memorizzata!!!