Originariamente inviato da fedetallo
questo è 1 dei motivi x cui opterei x la live...
Ad esempio, Slackware ha un sistema di avvio molto semplice, basta togliere il permesso di esecuzione a qualche file e commentare qualche riga per eliminare le cose che non servono al boot, e per avviare il programma scelto basta inserire il comando in /etc/rc.d/rc.local (almeno credo )

Secondo me modificare una live diventa anche meno gestibile, se c'è da fare una modifica bisogna rimasterizzare tutto il cd