Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: cookie: definizione

  1. #1

    cookie: definizione

    Volendo definire il termine "cookie" come lo si può spiegare?

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato dal sito visitato sul tuo harddisk tramite il protocollo http e che il tuo browser rispedisce al sito in questione ogni volta che visiti una sua pagina.

    I cookie vengono usati per memorizare informazioni temporanee che altrimenti verrebbero perse in quanto il protocollo http è privo di stato. I cookie servono a memorizzare uno stato.

    Il tempo di validità del cookie puo' essere impostato dal sito che lo memorizza. Alla scadenza il cookie viene automaticamente eliminato dal tuo sistema. Alcuni cookie (cookie di sessione) esistono per la sola durata della connessione al sito e permettono la gestione degli utenti essenziali per il commercio elettronico o altre attività che prevedono un login.

    I cookie prevedono un ambito di visibilità. Un cookie puo' essere letto solo dal sito che lo ha memorizzato.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Grazie Habanero della tua risposta. Non mi aspettavo così tanta grazia!!

  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    quelle sono solo alcune delle caratteristiche...

    qui trovi altre info:
    http://www.cookiecentral.com/faq/
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Ciao Habanero. Visto che 6 così preparato sull'argomento, sapresti dirmi un'altra cosa al riguardo? Se blocco tutti i cookie dalla scheda "Privacy" delle Opzioni Internet, questa operazione potrebbe avere ripercussioni sull'accesso allo spazio di posta? Potrei rischiare di non poter più aprire le mie mail? Grazie anticipatamente anche a tutti gli altri che eventualmente volessero rispondere.

  6. #6
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Se usi una webmail (non client di posta come outlook) è più che possibile. Soprattutto se vengono bloccati anche i cookie di sessione. Dovresti trovare un giusto compromesso nel livello di blocco o inserire il sito in questione nei siti attendibili.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  7. #7
    Grazie ancora Habanero per la tua solerzia.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.