Diciamo che Teazzo ti ha dato la risposta!

IE e FF non sono il solo problema, anche il Mac lo da e persino Linux.

IE per MAc è una disgrazia, riuscire a gestire i siti per lui è quasi impossibile, persino un sito fatto con IE per Win su IE per Mac si vede diverso, ma molto diverso.
Per fortuna viene usato sempre meno, ma questo non è un buon motivo per non considerarlo.

Su Mac si usa tanto Safari, che è un ottimo browser visuale e quindi andrebbe testato anche per esso, poi non dimenticare Opera e Netscape, l'ultimo pur derivando dal codice di Mozilla è diverso specie nelle versioni un po' più vecchiotte, tipo 6 o 7 (non le ultime 7.x) hanno qualche idiosincrasia con i fogli di stile.

Opera infine pure ha qualche stranezza nel mostrare il codice, poca cosa che si risolve con i fogli di stile.
Per esempio costruendo un menù tramite una lista, bisogna dirgli che l'elemento[*] lo vuoi che funzioni inline e non a livello di blocco.

Insomma, per testare un sito è un casino, ma diciamo che tutto dipende dal sito e dal committente, in genere IE e FF bastano per più del 90% dei casi, se non richiesto diversamente formalmente.