grazie per la risposta
supponiamo però che una parte della pagina che non voglio ricaricare (perchè non necessario) sia frutto di elaborazione da database (ad esempio, le classiche categorie di prodotti che, in quanto aggiornabili, vengono inserite dinamicamente da una tabella), questa elaborazione la faccio rifare ogni volta.
questa elaborazione potrebbe anche essere frutto di un calcolo complesso, ad esempio, supponiamo che mi voglia tenere aperto uno specchietto che riassume dei conteggi tratti da una query, anche qui, ogni volta che ricarico la pagina devo ripetere l' elaborazione.
se posso essere d'accordo che è meglio stare lontano dai frames perchè explorer li gestisce male, e me ne sono accorto, non lo sono in via teorica per i siti molto interattivi.
però sono pronto a cambiare idea...