Ciao ragazzi, premetto che sono molto d'accordo con l'analisi di Enrico Olivetti.
Io, in base alla mia esperienza, mi sono fatto la seguente idea, come molti ma con delle differenze:

1) l'effetto SandBox non è una cosa a sè ma una parte dell'algoritmo di Google rivolta ai siti sospetti; questi siti devono penare perchè nuovi e perchè sospetti.

2) l'effetto SandBox è differente da un'altra cosa che è il filtro (anch'esso parte dell'algoritmo e non a sè stante) per i siti giovani entrato in vigore da circa un annetto mi pare di notare; questi siti hanno poco da aspettare e il tempo di attesa aumenta solo in base alla maggiore rilevanza delle keywords.

L'obiettivo è scoraggiare assolutamente le tecniche di spamming, ripeto e spero scoraggiare non abolire visto che minerebbe la democrazia del web.

Quindi, più il sito è "sospetto" e più si aspetta, oltre alla normale attesa di un sito giovane...

NON sono assolutamente d'accordo sulla tempistica da 1 a 6 mesi: io ho un sito che riceve una marea di backlink, PR 6 e superottimizzato. Sto ancora aspettando da circa 8 mesi e il sito non si piazza nenche per le keywords del dominio...

NON sono assolutamente d'accordo sul modo di uscire dalla Sandbox ossia ottimizzare ancora di più il sito. Questa tecnica preparatoria va bene solo per i siti giovani, secondo me. Qui, la gavetta, oggettivamente commisurata alla rilevanza delle keywords, s'ha da fare comunque e allora ok prepararsi per la release.

Circa il filtro per i siti sospetti, invece, secondo me si può uscire prima, rimuovendo le cause che lo fanno ritardare. Quindi, bisognerebbe ridurre i backlink soprattutto quando sono molti...

Invece non ho ben capito questo: perchè alcune pagine interne vanno comunque bene e altre no? per l'home page, bisogna attendere, ok...ma come spiegare, sia per siti nuovi che sospetti, che certe pagine, apparentemente simili, vanno e altre no?

e poi: C'è una sostanziale differenza tra il fatto che il sito non compare proprio nelle prime 1000 posizioni, ci compare ma non sale, oppure scala lentamente...io per es. per il sito "sospetto" non compaio ancora nonostante PR 6, per un altro inizio a scalare...


fatemi sapere e concludo dicendo che:

SECONDO ME QUESTA COSA NON HA UN NOME E' SOLTANTO UN PARTE DELL'ALGORITMO DI GOOGLE CHE FA ATTENDERE DI PIU' I SITI GOVANI E ANCORA MOLTO DI PIU' QUELLI SOSPETTI.

P.S. la cosa non mi sembra giusta, perchè io, per es., non ho spammato ma semplicemente ho compratodei link come pubblicità...