quello che so (ma non ho mai testato) e' che potresti trattare la html come un file di testo. Tramite javascript apri il file, ci leggi dentro salvando il risultato in una variabile, e poi lo utilizzi come meglio credi.
per leggere il file potresti usare il metodo javascript this.importTextData('percorsoalfile',0);
Ciao
![]()