Originariamente inviato da br1
No, e non e' nemmno lecito chiederlo: se l'utente vuole rinunciare alla protezione deve agire di persona.
Si si, non intendevo aggirare il blocco. Mi chiedevo solo se, dato che era uno script semplice e di sicuro non pericoloso e dato che gli esempi simili dei tutorial html.it non attivavano il blocco, se c'era qualche sintassi particolare da usare...
Ho scoperto invece ora che in realtà il blocco mi scatta solo se testo sul locale lo script, mentre caricandolo e testandolo in rete non ci sono problemi!
Non ho idea del perché, ma ben venga :-)